Quark Hotel Milano: ospitalità nel cuore della Milano che guarda al futuro
Benvenuti al Quark Hotel Milano, un’oasi contemporanea di eleganza e grandi spazi immersa nella zona sud della città, a due passi dalla Bocconi e dalle nuove direttrici dello sviluppo urbano milanese. Qui, nel cuore di una metropoli in costante evoluzione, prende forma un nuovo modo di vivere l’hôtellerie: ampio, rilassato, esperienziale, autentico.
Pensato per chi cerca una Milano diversa ma sempre centrale, il Quark Hotel Milano incarna il concetto di "pensare in grande", offrendo un’esperienza che coniuga design, comfort e lifestyle in una cornice riservata, immersa nel verde, con servizi esclusivi e ambienti che sorprendono per stile e dimensione.
Un’ospitalità che lascia spazio al benessere
Ciò che distingue davvero il Quark Hotel Milano dagli altri hotel cittadini è la generosità degli spazi. Le camere, di metrature comprese tra i 30 e i 70 mq, sono progettate con un’eleganza sobria ma distintiva. Ogni ambiente è curato nei minimi dettagli, con materiali ricercati, palette cromatiche rilassanti, finiture moderne e comfort tecnologici di ultima generazione. I letti king size, i balconi privati e le amenities hi-tech completano l’esperienza di soggiorno in camere che diventano veri e propri spazi di rigenerazione personale.
Nel Quark Hotel Milano, l’accoglienza è una questione di stile, ma anche di atmosfera. Qui si respira un’ospitalità fresca e internazionale, che trae ispirazione dal design italiano e si apre alle contaminazioni delle metropoli globali. Un’idea di soggiorno che mette al centro la persona, le sue esigenze e il suo desiderio di vivere un tempo di qualità, anche in viaggio.
Un giardino segreto nel cuore della città
Da giugno 2025, gli ospiti dell’hotel potranno scoprire uno dei segreti meglio custoditi del Quark: due nuove piscine immerse in un ampio spazio verde, pensate per garantire privacy, relax e svago in un contesto protetto, fresco e raffinato. Questo angolo esclusivo – accessibile solo ai clienti dell’hotel – sarà l’ideale per una pausa dopo una giornata intensa tra lavoro, incontri o shopping in città.
Accanto alle piscine, il solarium allestito accoglie lettini e zone d’ombra, mentre il Food Truck serve bevande, caffetteria, snack e specialità leggere. A completare l’esperienza: una zona giochi per bambini, servizio di salvataggio e un’ambientazione pensata per far dimenticare, anche solo per qualche ora, il ritmo frenetico della città.
Morbido: un ristorante che racconta Milano
Nel cuore dell’hotel si trova Morbido, il ristorante guidato dallo chef Moreno Ungaretti, con concept gastronomico firmato dallo stellato Andrea Ribaldone. Qui la cucina italiana si evolve, restando fedele alla materia prima e alla stagionalità, ma aprendosi a interpretazioni contemporanee che conquistano al primo assaggio.
L’ambiente, raffinato ma accogliente, è perfetto per chi desidera vivere Milano anche attraverso il gusto. Che si tratti di un pranzo d’affari, una cena romantica o una serata conviviale, Morbido offre il giusto equilibrio tra qualità, servizio e atmosfera.
Tonico: il lato informale del Quark
Chi preferisce un ambiente più easy, può rilassarsi al Bar Tonico, punto di riferimento per l’aperitivo milanese e i momenti informali. Qui ogni drink è un piccolo capolavoro: dai cocktail d’autore alle proposte di cucina veloce ma curata, fino alle pizze gourmet pensate per chi non rinuncia al piacere, nemmeno quando ha poco tempo.
Con la sua atmosfera vivace, Tonico è il luogo ideale per concludere la giornata in bellezza o iniziarla con energia, tra colazioni lente, incontri di lavoro o semplici pause rinfrescanti.
Una posizione strategica, nel cuore della nuova Milano
Il Quark Hotel Milano si trova nella zona sud della città, a breve distanza dall’Università Bocconi, in un’area oggetto di grandi investimenti infrastrutturali e di rigenerazione urbana. Questa collocazione privilegiata permette di raggiungere agevolmente sia il centro che le principali vie d’accesso per gli aeroporti e le stazioni, rendendo l’hotel perfetto sia per i soggiorni business che per il tempo libero.
È proprio in questa nuova Milano, più verde, più internazionale, più dinamica, che il Quark ha scelto di piantare le sue radici, contribuendo a trasformare il paesaggio urbano in uno spazio più inclusivo, aperto, accogliente.
Un impegno concreto per la sostenibilità
Il Quark Hotel Milano ha ottenuto la prestigiosa certificazione DCA ESG, che attesta il suo impegno verso un modello di ospitalità responsabile. L’attenzione verso i diritti umani, le condizioni di lavoro, la salute e sicurezza, ma anche la tutela dei dati, la qualità della gestione e il coinvolgimento della comunità locale sono al centro di un progetto etico che non si limita alla facciata, ma permea ogni aspetto dell’attività.
Una scelta che riflette la visione a lungo termine del Quark: non solo un luogo dove soggiornare, ma un modello sostenibile di accoglienza, capace di generare valore per la città e per chi la vive.