• NEWS
  • Renzi da Sala: più risorse con il Patto per Milano

Renzi da Sala: più risorse con il Patto per Milano

  • Mirella Elisa Scotellaro

renzi sala milanoE' stato firmato ieri 13 settembre 2016 il Patto per Milano dal Sindaco Beppe Sala e dal premier Matteo Renzi: impegni e risorse concrete per Milano, città e comunità territoriale che compete con le capitali europee e guida lo sviluppo dell'Italia.

Le scelte fondamentali del Patto per Milano:

1. infrastrutture per la mobilità: prolungamento M1 a Baggio, prolungamento M5 a Monza, collegamento pedonale diretto tra la M4 (stazione Sforza-Policlinico) e la M3, riqualificazione tecnologica e impermeabilizzazione della M2 per aumentare di almeno un terzo la sua capienza di passeggeri trasportati, metrotranvia nord Certosa-Gobba con progetti specifici per il tratto Adriano-Cascina Gobba, 42 autobus 12 metri elettrici per iniziare la sostituzione completa da gasolio a elettricità per gli autobus ATM, 15 nuovi treni per la metropolitana;

2. prevenzione e difesa dalle esondazioni di Seveso e Lambro con il completamento del piano antiesondazione con scolmatore, vasche, tutela dei territori;

3. nell'area ex-expo il centro di ricerca Human technopole e una zona economica speciale con esenzioni fiscali per attrarre imprenditorialità e ricerca;

4. portare agenzia del farmaco da Londra a Milano;

5. Piano case in periferia con ristrutturazioni e investimenti in appartamenti e sociale;

6. Welfare ambrosiano: collaborazione strutturale con il Terzo settore, azioni di sostegno al reddito, interventi per il dopo di noi, sostegno all'autonomia;

7. sicurezza e legalità con potenziamento organico Polizia Locale e Forze di Polizia e/o militari.

Una scelta forte di lavoro insieme fra istituzioni nazionali e locali e soggetti della società civile per l'area di Milano per giungere nei prossimi 5 e 10 anni ad avere un territorio e una comunità competitiva con le capitali europee.

Pin It

Copyright © 2006 - 2023 MilanoFree.it, testata registrata Trib. Milano n. 367 del 19/11/2014  IT11086080964