Skip to main content

Rifiuti: tecnologia e sostenibilità la doppia sfida di CER MANAGER

  • Daniela Carusone

cer manager rifiuti

"Come gestisco i rifiuti speciali?": Cer Manager è il tuo nuovo alleato

La quantità di rifiuti nel mondo sta aumentando drasticamente, giorno dopo giorno, e la gestione di questi sta diventando una questione sempre più rilevante.

Minimizzare l’impatto sull’ambiente delle attività di logistica e trasporto dei rifiuti è un tema molto dibattuto; i rifiuti non costituiscono soltanto un problema ambientale, ma anche una perdita economica.

Ci sono non poche problematiche in essere in merito allo smaltimento dei rifiuti in discarica, e a strizzare l’occhio all’ambiente per un futuro migliore è arrivata CER MANAGER

to save the planet

La gestione intelligente dei rifiuti

CER MANAGER, è la prima applicazione che sostiene la Green Economy per il mercato libero dei rifiuti.

Nata da un gruppo di persone che opera da diversi anni nel settore ambientale e consapevoli delle difficoltà che gli operatori incontrano giornalmente nella gestione dei rifiuti.

Hanno creato e messo a disposizione di produttori, consulenti, impianti, trasportatori, intermediari e bonificatori un software dedicato; grazie al quale sono state semplificate tutte le procedure e le attività relative al recupero, al trasporto, alla bonifica e allo smaltimento di materiali di scarto e/o avanzo. 

É questa la doppia sfida che si sono prefissati i creatori di CER MANAGER ridurre l’impatto ambientale attraverso la tecnologia.

cer manager app 1

CER MANAGER semplifica la gestione dei rifiuti

CER MANAGER consente di individuare attraverso un semplice motore di ricerca, gli impianti idonei a ritirare le diverse tipologie di rifiuti sulla base del codice CER (Catalogo europeo dei Rifiuti). Oppure consente di ricercare le aziende che producono lo scarto, attraverso la ricerca produttori utilizzando sempre il codice CER

La geolocalizzazione dell’ecosistema rappresenta uno strumento irrinunciabile per misurare l’impatto del trasporto, rispetto alla scelta di dove conferire il rifiuto.

É un’ applicazione intuitiva, che ha lo scopo di facilitare la comunicazione tra gli operatori del settore e favorire il riciclo e il recupero dei rifiuti. 

cer manager app

La regola delle 4R

L’applicazione CER MANAGER inoltre utilizza la regola delle 4 R alla Riduzione, Riuso, Riciclo, Recupero di materia o energetico, del rifiuto per accelerare la transizione da un’economia lineare verso un modello circolare a tutela dell’ambiente che ci circonda. 

 L’ app diventa un valido aiuto per raggiungere potenziali clienti e fornitori di servizi, collegando domanda e offerta in maniera trasparente e sicura con un notevole abbattimento dei costi e dell’impatto ambientale.

save planet cartoon with earth globe green leaves water drops recycling symbol 107791 4487

Un nuovo social network del green?

All’interno dell'app, è presente un social network con chat privata e post pubblici, un network rivolto ai professionisti del settore e non solo grazie al quale è possibile semplificare il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti.

Inoltre nella piattaforma è presente anche una rassegna stampa  quotidiana selezionata dalle più importanti testate giornalistiche del settore, che permette agli iscritti di rimanere sempre aggiornati sulle novità tematiche e sugli aggiornamenti legislativi.

Ma soprattutto Cer Manager vuole dare trasparenza ad un settore che oggi non ne ha, semplificare la gestione del rifiuto, elevare conoscenza e consapevolezza, generare un networking continuo tra gli operatori stessi e non solo.

Facile, veloce e intuitiva CER MANAGER è una piattaforma digitale attraverso la quale  si può contribuire a mantenere il mondo intorno a sé più pulito, con un semplice click.

«Una natura in salute è la migliore assicurazione per la nostra vita». 

Pin It