Saturday Night Fathers: la webserie dedicata ai papà

In esclusiva per MilanoFree.it, presentiamo una breve intervista all'autore della webserie Andrea Santonastaso, personaggio dello spettacolo poliedrico conosciuto in quanto attore in diverse fiction, per il cinema, il teatro e la pubblicità, ma anche come conduttore in radio e televisione. Come autore della webserie Saturday Night Fathers un nuovo tassello si è venuto ad aggiungere alla sua carriera.
D: Attore, conduttore e autore. Se dovesse parlare di sé come si descriverebbe professionalmente?
R: Tra le tre scelgo al 100% l’attore, la più difficile ma quella che credo di saper fare meglio… ma non sono io che scelgo!!!
D: Potrebbe raccontarci l'esperienza di scrivere e recitare in una web-serie?
R: È assolutamente identico a recitare in una fiction o per il cinema. Il processo creativo è lo stesso, a volte forse un po’ più breve. A volte però. In questo caso l’eccezionalità è che scrivo e interpreto nello stesso momento. Il che però è un vantaggio perché se devo cambiare qualcosa, devo chiederlo solo a me stesso.
D: Come è nata l'idea di svolgere la webserie nel parcheggio di una discoteca?
R: Semplicemente perché io e Alberto Di Risio, l’altro autore di Saturday Night Fathers, siamo entrambi papà. E spesso ci siamo domandati come sarà quando davvero ci toccherà aspettare i nostri figli fuori da una discoteca. E tra una chiacchiera e un’altra abbiamo scoperto che c’erano un sacco di risvolti divertenti, ma che nello stesso tempo potevano far riflettere. E da lì tutto è partito.

Nasce così dall'esperienza personale e dalla creatività di Andrea Santonastaso, la webserie co-prodotta da Banana e Blue Hive Roma e diretta dal giovane Niccolò Falsetti (classe 1987).
Saturday Night Fathers racconta in modo esilarante l’incontro di due padri che si trovano il sabato notte di fronte alla discoteca e che hanno “un’unica missione, quella di riportare a casa i propri figli”. I dieci episodi della serie sono interamente ambientati all’interno di un’automobile, dove i due genitori si trovano a discutere mentre attendono i propri figli quindicenni.
Saturday Night Fathers, le cui puntate saranno caricate fino al 17 aprile sul sito del Corriere della Sera, vuole essere un modo divertente per descrivere il ruolo e il punto dei vista dei padri all’interno della famiglia. I protagonisti principali, Roberto e Bruno, sono interpretati rispettivamente da Andrea Santonastaso – anche autore della serie insieme ad Alberto Di Risio – e da Alessandro Procoli e rappresentano due figure di padri agli antipodi la cui compresenza non può che sconfinare nel comico. Durante lo svolgimento della serie i due genitori finiranno per conoscersi sempre meglio mentre discuteranno delle tematiche più svariate legate alla comprensione del mondo dei propri figli, che si riveleranno non essere poi così diversi dai propri padri.