Servizio Civile Universale 2020: al via il nuovo bando
Al via il nuovo Bando di Servizio Civile Universale, rivolto a giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni da impiegare in diversi ambiti su tutto il territorio nazionale.
Tantissimi i posti da assegnare e altrettanto numerosi gli enti coinvolti, all'attivo con progetti che coinvolgono i settori più disparati come quelli dell’assistenza, dell’ambiente, dell’educazione, dei beni culturali, dell’agricoltura sociale, della protezione civile, della tutela dei diritti e della promozione dei valori della Repubblica italiana.
IL BANDO IN BREVE
Il Servizio Civile Universale rappresenta per i giovani una splendida occasione per mettersi in gioco, un’importante opportunità di crescita personale, con particolare valenza sia formativa che professionale.
Uno degli scopi principali è senz'altro il prezioso sostegno alle fasce ritenute più deboli, contribuendo nel contempo al benessere sociale, economico e culturale del Paese.
Il percorso complessivo ha durata variabile dagli 8 ai 12 mesi in base al progetto assegnato per 25 ore di servizio a settimana, oppure con un monte ore annuo che varia a seconda della durata del progetto stesso.
È previsto per ogni operatore volontario un compenso mensile di 439,50 euro.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente online entro le ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Attenzione: è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede di Servizio Civile Universale.
Una volta terminato il bando si terranno le opportune selezioni dei giovani candidati.
Per avere maggiori informazioni relative al bando, scoprire i requisiti per partecipare alle selezioni e approfondire in maniera dettagliata le modalità di presentazione delle domande è possibile consultare i siti serviziocivile.gov.it e scelgoilserviziocivile.gov.it
I PROGETTI DEL COMUNE DI MILANO
Il Comune di Milano seleziona 41 operatori volontari di Servizio Civile Universale, da suddividere in differenti progetti nell’ambito di alcuni programmi:
PROGRAMMA
“Da luogo della polvere a tempio della cultura: Storia locale, tradizione e paesaggio” - n. 39 posti, così suddivisi:
Ambito Patrimonio Storico, Artistico e Culturale n. 34 posti
Progetti
- A spasso nel tempo – n. 2 posti
- Cultura a lunga conservazione – n. 6 posti
- Impara l’arte… – n. 12 posti
- Un mondo da scoprire – n. 7 posti
- Viaggio nelle tradizioni: Gente, cultura e territorio – n. 7 posti
Ambito Educazione e Promozione Culturale, Paesaggistica, Ambientale del Turismo Sostenibile, Sociale e dello Sport - n. 5 posti
- Paese che vai… - n. 5 posti
PROGRAMMA
“Investire sul capitale sociale per sviluppare capacità resilienti individuali e comunitarie”
Ambito Protezione Civile - n. 2 posti
Progetto:
- Territori e popolazioni resilienti: Prevenzione e coinvolgimento attivo dei cittadini - n.2 posti
Per informazioni:
Servizio Civile Infopoint
Area Lavoro e Formazione - Unità Mercato del Lavoro
Via Larga, 12 – 3° piano – stanza 365 - 363 - 380
Contatti
tel. 02 884.52011 - 02 884.52387 / Email: PLO.servcivile@comune.milano.it
Sito web: comune.milano.it/serviziocivile
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 (Si riceve solo su appuntamento).