Skip to main content

Studiare l’inglese a Milano: consigli per memorizzare le parole straniere

bandiera ingleseCon il passare degli anni lo studio delle lingue straniere, ed in particolare dell’inglese, sta diventando molto importante. Risulta però complicato imparare una nuova lingua, soprattutto per l’enorme quantità di parole da memorizzare. E’ possibile però ricordare più vocaboli possibili utilizzando delle semplici tecniche di memorizzazione. Vediamone alcune consigliate dagli innovativi insegnanti madrelingua della scuola di inglese di Milano Wall Street English, fra le più apprezzate della città secondo le opinioni e recensioni di chi ha frequentato i corsi di inglese a Milano.

Se non si ha dimestichezza con l’inglese l’ideale sarebbe compilare un abecedario con tutti i nuovi termini di cui si viene a conoscenza, scrivendone accanto la traduzione. Rileggendo periodicamente le varie parole si inizierà a memorizzarle. Una buona norma è portarlo sempre con sé per consultarlo ogni volta possibile.

Studiare in compagnia potrebbe essere utile: dopo aver scritto le parole da memorizzare in un foglio ci si potrà interrogare a vicenda, decretando alla fine della giornata di studio il vincitore (chi è riuscito a memorizzare più parole). Un po’ di sana competizione a volte risulta essere molto utile.

Spesso le parole più complicate, anche se ripetute continuamente, vengono rimosse. In questo caso è consigliabile associare alle parole un’immagine, utilizzando quindi la mnemotecnica. Per far ciò bisogna semplicemente trovare qualcosa di familiare che abbia un nome simile alla parola da memorizzare, in questo modo il nostro cervello ricorderà più facilmente vocaboli che normalmente risultavano incomprensibili.

Se si ha una discreta conoscenza della lingua inglese, studiare la grammatica e la pronuncia delle parole risulterà un buon metodo di memorizzazione. Studiando le regole generali della grammatica inglese vengono fuori molti nuovi termini da memorizzare per espandere il proprio vocabolario. Ricercare la pronuncia di queste parole aiuterà a ricordarle in quanto oltre allo stimolo visivo derivante dalla lettura della parola, il cervello riceverà anche uno stimolo uditivo e memorizzerà più facilmente i nuovi termini.

Avendo una buona conoscenza della lingua inglese si potrebbe optare per la visione di film o telefilm in lingua inglese. Inizialmente è consigliabile guardarli con sottotitoli in italiano, cercando di leggerli il meno possibile. Con il passare del tempo verranno memorizzati moltissimi nuovi termini (ed anche la loro corrispettiva pronuncia) e sarà possibile guardare film interamente in inglese seguendone perfettamente la trama.

È chiaro che quest’ultimo consiglio è abbastanza avanzato, ma tutto dipende dalla voglia e dal tempo che si dedica nell'apprendimento di questa lingua. Il cervello umano è capace di grandissime imprese, e non si arrenderà di sicuro nell'apprendimento di una lingua straniera.

Per ulteriori informazioni sullo studio dell’inglese a Milano è possibile rivolgersi alla scuola di inglese Wall Street English di Milano Loreto, dove vengono organizzati corsi personalizzati e orari flessibili dedicati a ragazzi, adulti e aziende: Corso Buenos Aires, 79 – 20124 Milano; Tel. 02 6738331;

Pin It