Teem la nuova tangenziale di Milano
Dopo trentacinque mesi di lavori è stata aperta oggi la nuova tangenziale esterna est di Milano. Il taglio del nastro è stato affidato a Delrio e Maroni. C'è pure uno sconto per i pendolari di questa nuova tratta.
Il taglio del nastro della nuova tangenziale esterna est (Teem) è avvenuto a Vizzolo Predabissi alle 12.30 di sabato 16 maggio, subito dopo aver tagliano il nastro tricolore sorretta da due tecnici impegnati nei lavori, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio e Roberto Maroni, hanno alzato la barriera di una corsia d'ingresso sintetizzando così l'entrata di Teem-A58 nella rete autostradale italiana.
Subito dopo l'apertura, automobilisti e autotrasportatori hanno potuto iniziare a percorrere questa nuova autostrada dell'area Metropolitana, che piano piano è diventata accessibile dalle connessioni con l'A1 Milano-Napoli e con BreBeMi e con l'A4 Milano-Venezia.
I lavori iniziarono l'11 Giugno 2012 in soli tre anni insomma è diventata realtà questa arteria taglia-code, sperata da decenni soprattutto da pendolari e camionisti che ogni giorno sacrificano tempo, denaro e qualità della vita negli incolonnamenti sulle tangenziali e sulle sprovinciali.
La concessionaria Tangenziale esterna Spa ha promosso tutto l'evento ponendosi come obiettivo il ringraziamento per i tecnici che hanno garantito e rispettato i tempi previsti per la realizzazione e conclusione della tratta. Nell'occasione sono state ufficializzate le entità e i pedaggi esatti con tutte le modalità di adesione e uno sconto del 15% riservato a tutti i pendolari e gli autotrasportatori.