Trovare casa a Milano
Chi per lavoro o per studio ha deciso di trasferirsi nel capoluogo lombardo Milano si troverà ad affrontare la prima grande difficoltà: trovare casa a Milano non è così semplice!
Gli affitti a Milano sono davvero molto alti, soprattutto per brevi periodi. E' quindi diventata consuetudine per molti studenti condividere con più persone un'abitazione o una camera per abbatere il costo.
Per chi invece vuole affittare un appartamento è bene sapere che i proprietari di casa e le agenzie immobiliari richiedono sempre caparre molto alte.
Ricordiamo che sono più di 25mila gli studenti fuori sede che avrebbero bisogno di un alloggio e il numero sale di altre migliaia se consideriamo i pendolari che vorrebbero vivere e studiare a Milano.
Numeri molto alti che si scontrano con gli appena 3300 posti letto offerti dalle Università fra studentati e collegi universitari.
Per tentare la strada dello studentato universitario è necessario contattare gli Uffici Assistenza ISU della propria università: ogni anno vengono pubblicati i bandi di concorso per i pochi posti disponibili, che vengono assegnati in base alle fasce ISEE.
Un altro metodo è quello di andare direttamente nelle Università e cercare nelle bacheche e sui muri letteralmente tappezzati di offerte di appartamenti, stanze e posti letto.
Anche in rete sono sempre di più i siti dedicati a chi cerca casa: da quelli delle agenzie immobiliari alle bacheche e ai forum che mettono in contatto direttamente gli studenti che cercano o offrono. Attenzione perchè molte volte le volte le foto delle camere pubblicate sui siti internet non corrispondono al vero!