Skip to main content

Una filastrocca per non dimenticare la Giornata del Ricordo

  • Gaetano Tirloni

giorno ricordo 10 febbraioFinalmente nel 2004 venne istituita la "Giornata del ricordo", per non dimenticare le migliaia di italiani infoibati dai titini dopo la seconda guerra mondiale, colpevoli di non osannare soprusi e violenze inenarrabili.

Non erano tutti simpatizzanti di Mussolini, parecchi professavano il cattolicesimo, il liberalismo, financo il socialismo libertario.

Il figlio di un profugo di quegli anni mi ha consegnato una filastrocca commemorativa, che meglio di nessun'altra fotografa un momento  tremendo della nostra storia. L'autore - che desidera essere citato soltanto col nome - si chiama  Edwes.

La guerra era terminata,
ma non la tragedia consumata  
che vado  a raccontare,
perché si possa  tramandare.

Mio nonno aveva un'officina,
in cui, con tecnica sopraffina,
venivan  assemblati i motori
per i migliori, efficienti trattori.

Cattolico  tutto d'un pezzo,
solo  alle preghiere avvezzo,
nemmeno per un istante
era stato un fascista militante.

Eppur un giorno dovette affrontare
un "processo popolare",
approntato dai partigiani titini,
nelle cui fila militavano assassini.

Giudicato reo senza alcun accertamento,
nella foiba spirò nel tormento,
tumulato ancora cosciente
da una turba di esecrata gente.

Mio padre, uomo di coraggio,
voleva vendicare quell'oltraggio;
ma gli venne impedito dall'amore
per sua moglie e il figlio maggiore.      

Però dovette abbandonare, incrudelito,
l'officina e ogni suo andito;
e cercar dimora a Milano,
presso un cugino molto umano.

Sotto la luminosa Madonnina,
riaprì, col genio, l'officina,
ma dovette affrontare l'ostracismo
del peggior, folle comunismo.

Per fortuna, sostenuto da tanti,
sconfisse anche questi lestofanti;
e dopo anni di duro lavoro,
lasciò la terra con decoro.  

E nelle fredde sere, un po' sofferente,
raccontava, vicino alla stufa bollente,
la tragedia dei suoi anni giovanili,
resi tristi per colpa dei vili.

Possan quei ricordi suscitare sdegno,
e nei giovani l'impegno
a testimoniare la  verità,
nella  giustizia e  nella libertà.

Gaetano Tirloni 

Pin It