Visoni sotto le palme in Duomo contro gli allevamenti
Questa mattina nel pieno della Settimana della Moda milanese l'associazione Essere Animali ha "liberato" alcuni visoni tra le tanto discusse palme in Piazza Duomo a Milano.
"NO allevamenti di visoni" lo slogan usato dell'associazione, che ieri ha pubblicato in esclusiva un nuovo scioccante video girato all'interno di queste strutture. Il video, narrato da Rosita Celentano, mostra situazioni di sofferenza, visoni feriti e morti nelle gabbie.
La tanto contestata aiuola in piazza Duomo si anima ogni giorno e diventa teatro anche per una protesta animalista.
"Vogliamo far parlare di qualcosa che avviene ancora oggi nel silenzio: sulle passerelle non si vede il retroscena delle pellicce, un mondo fatto di minuscole gabbie, privazioni fisiche e psicologiche", affermano dall'associazione "Solo in Italia sono 180.000 ogni anno i visoni che finiscono in camere a gas per diventare capi di vestiario. Una pratica che un paese che vuole definirsi civile deve abolire, seguendo l'esempio di molti altri stati europei"
Un nuovo scioccante video, narrato per l'occasione da Rosita Celentano e diffuso ieri, mostra per l'ennesima volta le sofferenze dei visoni dentro gli allevamenti italiani.
“È la terza volta in pochi anni che il Team investigativo di Essere Animali documenta la presenza di visoni morti e feriti negli allevamenti italiani. La situazione non cambierà mai, perché si tratta di animali selvatici costretti a vivere in uno spazio minuscolo. Diversi paesi europei hanno già vietato questi allevamenti, ora tocca al Governo italiano visto che ci sono già tre proposte di legge. Non si può più rimandare”, afferma Simone Montuschi, portavoce dell'associazione.
Oggi un'eventuale approvazione delle Proposte di Legge troverebbe un consenso pressoché totale nella popolazione. Secondo il “Rapporto Italia 2016” redatto da Eurispes l'86,3% degli italiani vieterebbe la produzione di pellicce.
“Le immagini diffuse da Essere Animali sono strazianti, i visoni sono rinchiusi in gabbie piccolissime e uccisi in camere a gas. Vi invito a firmare la petizione per porre fine a queste crudeltà. In occasione della Fashion Week di Milano il mio appello è per una moda che abbandoni l'uso delle pellicce. Come sosteneva Gandhi, la grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali”, dichiara Rosita Celentano.