Zona gialla, Milano e tutta la Lombardia: le riaperture da lunedì 26 aprile

Milano e la Lombardia in zona gialla
Fra tre giorni la maggior parte delle regioni italiane saranno in zona gialla, in zona arancione vedremo invece la Basilicata, la Calabria, la Puglia, la Sicilia e Valle d'Aosta, mentre in zona rossa solo la Sardegna.
Rimane in vigore il coprifuoco per l'intero Paese (dalle 22 alle 5 di mattina), ma saranno consentiti maggiori spostamenti e la progressiva ripresa delle attività.
Spostamenti, bar e ristoranti
Con l'ultimo Decreto del governo è stato indicato il calendario delle riaperture - scaglionate per limitare il contagio - e partendo già da questo lunedì riapriranno bar e ristoranti, esclusivamente coi tavolini all'aperto, per pranzo e cena (al tavolo massimo 4 persone, nessun limite per i conviventi). Dal 1° giugno saranno fruibili anche le sale al chiuso, ma solo fino alle 18.
Aperti tutti i negozi.
Per quanto riguarda gli spostamenti tra zone gialle è consentita libertà di movimento, altro discorso per i viaggi verso regioni di colore diverso per i quali, infatti, vengono considerati validi solo i motivi di lavoro, salute e necessità (con l'uso dell’autocertificazione).
Cinema, teatro e sale concerto: al chiuso e all'aperto
Il mondo della cultura torna in auge: aprono i cinema, i teatri e le sale concerto sia al chiuso sia all'aperto con prenotazione obbligatoria, così come per i musei.
Sport, piscine e palestre
Possibile praticare sport all'aperto dal 26 aprile (vietato l'uso degli spogliatoi), dal 15 maggio sì alle piscine e ai centri balneari e dal 1° giugno il via libera alle palestre, stadi e palasport.
Leggi anche: