Skip to main content

AbbracciaMi: distanti ma vicini

  • Edoardo Colzani

abbracciamiA Milano nasce AbbracciaMI, un progetto per sentirsi più vicini e sostenere la Croce Rossa.

AbbracciaMI

Quanto tempo è passato da quando abbiamo donato o ricevuto un abbraccio con una persona a noi cara? Da quando il Covid-19 si è drammaticamente manifestato anche nella nostra città, quotidianamente ci è stata ribadita l’importanza del distanziamento sociale. Gesti ed abitudini che fino a poco tempo fa davamo per scontato, sono diventati off limits.

Le misure adottate dal nostro governo per contenere il virus, non permettono ancora ad oggi di spostarsi fuori regione per poter andare a trovare i propri cari, e in alcuni casi anche se si è vicini, per paura o per prudenza, si preferisce non incontrarsi.

Molta della nostra socialità, si è quindi spostata online, ma dimostrare il nostro affetto tramite uno schermo pc, non è esattamente la stessa cosa di farlo dal vivo.

Per questo motivo, Fandango Club, società leader nel mondo dei grandi eventi, ha voluto creare il progetto AbbracciaMi. Sulla pagina web dedicata, diversi artisti che collaborano con la Scuola Internazionale di Comics, hanno realizzato opere nelle quali interpretano la loro idea dell’abbraccio. Basta scegliere un’immagine tra quelle proposte, inserire nome e mail del destinatario ed è possibile inviare un segno artistico del proprio affetto, nell’attesa di potersi abbracciare di persona.

Chi partecipa al progetto

Tra gli artisti che partecipano al progetto, il milanese Paolo D’Altan, che ha ottenuto diversi riconoscimenti nella sua carriera tra cui il premio Andersen come migliore illustratore nel 2011. Altro milanese da citare, Christian Dellavedova, docente allo IED e collaboratore del settimanale Internazionale. Tra gli autori presenti citiamo inoltre, Silvano Beltramo, docente della Scuola Internazionale di Comics e Giuseppe Camuncoli, illustratore nel corso degli anni per due case editrici internazionali storiche quali Marvel Comics e DC Comics.

Oltre a donare abbracci, è altresì possibile fare una donazione alla Croce Rossa di Milano alla quale il progetto è dedicato. “Esprimiamo la nostra profonda gratitudine verso gli uomini e le donne della Croce Rossa di Milano che garantiscono sempre la sicurezza dei nostri eventi e che, con grande professionalità, spirito di sacrificio e abnegazione, stanno ora aiutando tutti noi in questa drammatica lotta” dichiara Marco Moretti, Executive Chairman di Fandango Club. Il progetto quando tornerà possibile, si sposterà in piazza con una grande festa degli abbracci, perché non c’è niente di più bello che esprimere il proprio affetto con un abbraccio. 

Pin It