Albero di Natale 2024 in Piazza Duomo: cerimonia di accensione
Il Natale a Milano inizia ufficialmente con l'accensione dell'albero in Piazza Duomo, un evento simbolico che segna l'inizio delle festività nella città meneghina. Quest'anno, la cerimonia si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17:00, anticipando le celebrazioni di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata Concezione.
L'Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026
Per il 2024, l'albero di Natale in Piazza Duomo è dedicato ai valori Olimpici e Paralimpici, in vista dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. L'"Albero dei Giochi" è un maestoso abete rosso alto 27,5 metri, proveniente da Ponte di Legno, in Val Camonica.
Decorazioni e Simbolismo
L'albero è adornato con centinaia di palline e migliaia di luci bianche, che creano un'atmosfera magica nel cuore della città. Le decorazioni includono le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026, Tina e Milo, raffigurate in pose sportive su addobbi personalizzati. Questi elementi celebrano lo spirito sportivo e l'unità, valori fondamentali delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi.
Un Natale Diffuso: 27 Alberi in Tutta la Città
Oltre all'imponente albero in Piazza Duomo, Milano si illumina con altri 26 alberi distribuiti nei vari quartieri, per un totale di 27 installazioni natalizie. Questa iniziativa mira a diffondere lo spirito festivo in tutta la città, coinvolgendo diverse comunità e creando punti di aggregazione per cittadini e turisti. L'iniziativa "Il Natale degli Alberi" è un progetto ideato da Marco Balich che porta installazioni creative in diverse piazze della città. Per il 2024, sono 27 gli alberi che adornano Milano, ognuno con un design unico e significativo. Ecco una panoramica delle principali installazioni:
Piazza del Duomo - Milano Cortina 2026
In Piazza del Duomo troneggia l'Albero dei Giochi di Milano Cortina 2026, un abete alto 27,5 metri proveniente da Ponte di Legno, in Val Camonica. Decorato con sfere natalizie, migliaia di luci bianche e le mascotte delle Olimpiadi, Tina e Milo, l'albero celebra l'avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali. Ai suoi piedi, un villaggio natalizio offre attività realizzate in collaborazione con aziende come Coca Cola e Samsung.
Galleria Vittorio Emanuele II - Dior Parfums
Sotto la maestosa cupola della Galleria Vittorio Emanuele II, Dior Parfums presenta un albero ispirato alla sontuosità del Palazzo di Versailles. Alto oltre 14 metri e decorato con più di 1900 elementi, tra cui fiori dorati e stelle, l'albero è un omaggio all'eleganza del brand. La volta dell'Ottagono è ulteriormente illuminata da catene luminose, creando un'atmosfera incantevole.
Piazza della Scala - Motta
In Piazza della Scala, l'albero sponsorizzato da Motta rende omaggio alla tradizione dolciaria milanese. Le decorazioni richiamano i colori e le forme dei celebri panettoni, simbolo del Natale meneghino.
Piazza San Babila - Sephora
Sephora illumina Piazza San Babila con un albero scintillante, caratterizzato da decorazioni che richiamano il mondo della bellezza e del make-up, offrendo un tocco glamour al cuore della città.
Piazza Cordusio - LEGO
Gli appassionati di mattoncini troveranno in Piazza Cordusio un albero interamente realizzato con LEGO. Questa installazione affascina grandi e piccini, invitandoli a scoprire dettagli sorprendenti e a partecipare a laboratori creativi.
Galleria del Corso - Victoria’s Secret
La Galleria del Corso ospita l'albero di Victoria’s Secret, decorato con elementi che evocano l'eleganza e la sensualità del brand, aggiungendo un tocco sofisticato all'ambiente circostante.
Piazza San Carlo - Fondazione AIRC con Banco BPM
In Piazza San Carlo, l'albero promosso dalla Fondazione AIRC in collaborazione con Banco BPM è dedicato alla ricerca sul cancro. Le decorazioni simboleggiano speranza e solidarietà, sensibilizzando i visitatori sull'importanza della ricerca scientifica.
Largo La Foppa - A2A Life Company
A2A Life Company presenta in Largo La Foppa un albero ecosostenibile, illuminato con tecnologie a basso consumo energetico, sottolineando l'importanza della sostenibilità ambientale durante le festività.
Piazza Sempione - VERALAB
Piazza Sempione vede protagonista l'albero di VERALAB, caratterizzato da un design moderno e accattivante, che riflette l'identità dinamica del brand.
Via Croce Rossa - Emporio Armani
Emporio Armani illumina Via Croce Rossa con un albero elegante e minimalista, in linea con lo stile distintivo della maison, aggiungendo un tocco di classe alla via dello shopping milanese.
Piazza Duca d’Aosta - Grandi Stazioni Retail
In Piazza Duca d’Aosta, l'albero sponsorizzato da Grandi Stazioni Retail accoglie i viaggiatori con luci e decorazioni che celebrano il tema del viaggio e della scoperta, posizionato strategicamente davanti alla Stazione Centrale.
Piazza Tre Torri - SmartCityLife, CityLife Shopping District con LEGO Italia
Piazza Tre Torri ospita un albero realizzato in collaborazione con SmartCityLife, CityLife Shopping District e LEGO Italia, combinando modernità e tradizione in un'installazione che celebra l'innovazione e la creatività.
Piazza San Fedele - PRYSMIAN
PRYSMIAN illumina Piazza San Fedele con un albero che simboleggia la connessione e la comunicazione, temi centrali per l'azienda leader nel settore dei cavi e sistemi per l'energia e le telecomunicazioni.
Piazza Gae Aulenti - Portanuova
In Piazza Gae Aulenti, l'albero di Portanuova si inserisce perfettamente nel contesto contemporaneo della piazza, offrendo un'installazione luminosa che dialoga con l'architettura circostante.
Piazza Cadorna - ATM
In Piazza Cadorna, l’albero sponsorizzato da ATM celebra il trasporto pubblico milanese, con decorazioni che richiamano tram e autobus storici. È un omaggio alla mobilità sostenibile e al ruolo centrale del trasporto pubblico nella vita della città.
Via Monte Napoleone - Associazione Montenapoleone District
Lungo Via Monte Napoleone, il cuore del lusso milanese, l’Associazione Montenapoleone District presenta una serie di installazioni luminose a forma di albero. Ogni albero riflette l’eleganza e la raffinatezza tipiche del quartiere, creando un’atmosfera di festa unica.
Piazza Beccaria - COOP Lombardia
In Piazza Beccaria, l’albero sponsorizzato da COOP Lombardia è un simbolo di solidarietà e condivisione. Le decorazioni, ispirate ai valori cooperativi, celebrano l’impegno per una società più equa e sostenibile.
Piazza Castello - Fondazione Snam
La Fondazione Snam illumina Piazza Castello con un albero dedicato alla sostenibilità ambientale. Realizzato con materiali riciclabili e illuminato da luci a basso consumo energetico, rappresenta un invito alla riflessione sul futuro del pianeta.
Viale Gabriele D’Annunzio - Esselunga
Esselunga decora Viale Gabriele D’Annunzio con un albero ispirato ai sapori del Natale. Le decorazioni richiamano i prodotti tipici delle festività, trasformando l’albero in un invito a celebrare i piaceri della tavola.
Piazza XXIV Maggio - Gruppo CAP
In Piazza XXIV Maggio, il Gruppo CAP presenta un albero dedicato al tema dell’acqua, risorsa preziosa per il nostro pianeta. L’installazione utilizza effetti luminosi che richiamano il flusso dell’acqua, sensibilizzando sull’importanza della sua tutela.
Piazza Argentina - Decathlon
Decathlon illumina Piazza Argentina con un albero che celebra lo sport e la vita all’aria aperta. Le decorazioni includono attrezzature sportive in miniatura, un richiamo ai valori di benessere e attività fisica.
Largo Treves - Fastweb
L’albero di Largo Treves, sponsorizzato da Fastweb, è un’installazione tecnologica che rappresenta la velocità e la connessione digitale. Le luci e le decorazioni dinamiche richiamano il tema dell’innovazione.
Luminarie e Installazioni Artistiche
Ad arricchire l'atmosfera natalizia, 14 installazioni di luminarie illuminano le strade e le piazze di Milano. Queste opere d'arte luminose, realizzate in collaborazione con artisti e designer, offrono percorsi suggestivi che esaltano la bellezza architettonica della città e creano scenari incantevoli per passeggiate serali.
Eventi e Attività per Tutti
Durante il periodo natalizio, Milano offre un ricco calendario di eventi:
- Mercatini di Natale: Piazze e vie ospitano mercatini con prodotti artigianali, gastronomici e idee regalo uniche.
- Piste di Pattinaggio: Installate in diverse zone, permettono a grandi e piccini di divertirsi sul ghiaccio.
- Concerti e Spettacoli: Chiese e teatri propongono concerti natalizi e rappresentazioni teatrali per tutte le età.
Informazioni Utili
- Data e Ora della Cerimonia di Accensione: Venerdì 6 dicembre 2024, ore 17:00.
- Luogo: Piazza Duomo, Milano.
- Accesso: Libero e aperto a tutti.
Per ulteriori dettagli sugli eventi natalizi a Milano, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Milano.
Potrebbe interessarti anche:
Natale 2024 a Milano: gli Eventi del Mercato Centrale per il periodo natalizio
Musica, cori e atmosfere natalizie a Monza: gli Eventi fino al 6 Gennaio