Calcio – Serie A. I risultati delle partite della 30ima giornata, la classifica e il prossimo turno
Nel weekend appena trascorso si è giocata la 30ima giornata di Serie A. Turno caratterizzato dalle numerose vittorie esterne, andiamo però con ordine e iniziamo con il racconto della giornata.
Nella giornata di sabato erano previste le solite tre partite in anticipo. Nel match delle 15:00 vittoria dello Spezia sul Crotone per 3-2, la squadra calabrese conduceva la gara fino ad un minuto dalla fine, prima di subire la rimonta spezzina nei 3 minuti finali. Nella partita delle 18:00 vittoria del Milan, sul campo del Parma, per 3-1. I Rossoneri hanno chiuso il primo tempo sul doppio vantaggio. Nella ripresa, complice la superiorità numerica per l’espulsione di Ibrahimovic, forcing del Parma che è riuscito ad accorciare le distanze, prima del goal del definitivo 3-1 milanista, arrivato nel finale in contropiede. Nell’anticipo serale importantissima vittoria del Torino, in trasferta sull’Udinese, per 1-0. La squadra friulana ha avuto la colpa di sprecare troppe occasioni nel corso della gara, nella ripresa arriva il colpaccio del Torino con un goal su calcio di rigore, risultato fondamentale per i granata in chiave salvezza.
La domenica di Serie A ha preso il via con la partita delle 12:30 tra la capolista Inter e il Cagliari, in cerca di punti importanti per non retrocedere. Incontro bloccato sul pari fino al quarto d’ora dalla fine, quando i nerazzurri sono riusciti finalmente a segnare la rete del vantaggio e a fare proprio l’incontro, con il risultato di 1-0.
Nel pomeriggio, alle 15:00, tre partite in contemporanea. Vittorie abbastanza agevoli per la Juventus, sul Genoa, con il risultato di 3-1 e per il Napoli, sul campo della Sampdoria, con il risultato di 2-0. Nell’altro incontro delle 15:00 vittoria importantissima della Lazio, sul campo del Verona, per 1-0. Dopo una partita estremamente equilibrata, la squadra biancoceleste è riuscita a far suo l’incontro nei minuti finali, risultato che permette alla Lazio di rimanere in piena lotta per la qualificazione in Champions.
Nell’incontro delle 18:00 era in programma Roma-Bologna ed è terminata con il risultato di 1-0. Partita decisamente a senso unico nel primo tempo, con la squadra ospite che ha fallito diverse occasioni per segnare, prima di subire il vantaggio giallorosso a fine primo tempo. Nella ripresa partita più equilibrata, con le 2 squadre che non sono più riuscite a trovare la via del gol.
Nel posticipo serale delle 20:45 goal e spettacolo tra Fiorentina ed Atalanta, match terminato con la vittoria bergamasca per 3-2. Dopo un primo tempo dominato e chiuso sul doppio vantaggio dall’Atalanta, reazione d’orgoglio dei viola ad inizio ripresa che ha permesso alla Fiorentina di raggiungere il pareggio. Dopo qualche minuto, l’episodio che ha deciso la gara, infatti, la squadra bergamasca ha trasformato un calcio di rigore che le ha permesso di far propri i 3 punti.
Nel posticipo del lunedì sera vittoria del Sassuolo, sul campo del Benevento, con il risultato di 1-0, al termine di una partita estremamente equilibrata e decisa da un’autorete di un giocatore del Benevento, a fine primo tempo.
Calcio – Serie A. La classifica
Dopo la 30ima giornata la classifica vede in testa l’Inter, con 74 punti, ormai in fuga verso lo scudetto. Affollamento in zona Champions con il Milan che guida il gruppone a 63 punti, seguito dalla Juventus a 62 e dall’Atalanta a 61 punti. Continuano a sperare in un piazzamento per l’Europa che conta anche il Napoli a 59 punti, la Lazio a 55* e la Roma a 54 punti (* = la Lazio ha giocato una partita in meno). In coda colpo del Torino* che abbandona momentaneamente la zona retrocessione e si porta a 27 punti. Si fa difficilissima, invece, la situazione per Cagliari, Parma e Crotone, rispettivamente fermi a 22, 20 e 15 punti (il Torino ha disputato una partita in meno).
Calcio – Serie A. Il prossimo turno
La prossima giornata di campionato prenderà il via sabato 17/04 con ben 4 partite in programma. Alle 15:00 sono previste Sampdoria-Verona e Crotone-Udinese, a seguire il match delle 18:00 tra Sassuolo e Fiorentina e, infine, l’anticipo delle 20:45 tra Cagliari e Parma.
Le partite domenicali vedranno impegnate Milan e Genoa nel lunch match delle 12:30. Nel pomeriggio, alle 15:00, in campo Atalanta-Juventus per il primo big match di giornata, contemporaneamente a Bologna-Spezia e Lazio-Benevento che completeranno il programma pomeridiano.
Alle 18:00 la sfida tra Torino e Roma, prima del gran finale delle 20:45 con lo scontro tra Napoli e Inter, secondo big match di giornata.
Il campionato di Serie A sembra ormai attendere solo la matematica per assegnare lo scudetto all’Inter. Rimane però grande incertezza in zona Champions con ben 6 squadre a contendersi 3 posti. In zona retrocessione Il Torino sembra aver fatto lo scatto decisivo, Cagliari e Parma hanno però ancora 8 partite per cercare l’impresa salvezza. Non ci resta che attendere le prossime partite per capire chi riuscirà a raggiungere i propri obiettivi stagionali.
Al prossimo lunedì, con il racconto ed il commento del campionato di calcio di Serie A, stagione 2020/2021.