Calcio – Serie A. Il racconto delle partite della 24ima giornata
Il campionato di serie A ci ha regalato un altro appassionante weekend di calcio, andiamo quindi a raccontare quanto successo.
Il turno ha preso il via nella giornata di sabato alle 15:00 con il pareggio per 2-2 tra Spezia e Parma, al doppio vantaggio dei Ducali ha risposto la formazione Spezzina nel corso della ripresa. Nel match delle 18:00 era invece in programma un’interessante Bologna-Lazio, partita che si è conclusa con il risultato di 2-0 per i felsinei. Bella prestazione del Bologna che ha approfittato di una Lazio probabilmente stanca dopo la partita di Champions League giocata in settimana. Nell’anticipo serale del sabato la Juventus non è riuscita ad andare oltre l’1-1 sul campo del Verona. Al vantaggio bianconero di inizio ripresa ha risposto il Verona a 15 minuti dalla fine. Con questo risultato i bianconeri abbandonano probabilmente le ultime speranze scudetto, in una stagione caratterizzata fino a questo momento dai troppi risultati altalenanti.
La giornata di domenica ha preso il via con la vittoria dell’Atalanta, sul campo della Sampdoria, con il risultato di 2-0. Bella partita tra le 2 squadre, dopo un’ottima partenza della Samp, l’Atalanta è riuscita però a segnare due goal e a fare propria la gara.
Alle 15:00 erano previste 3 partite in contemporanea. L’Inter capolista si è imposta sul Genoa con il risultato di 3-0. Prestazione solida dei nerazzurri che hanno avuto la partita in pugno fin dal primo minuto e non hanno quasi mai rischiato di fronte a un Genoa forse un po' troppo arrendevole. Nell’altro match delle 15:00, l’Udinese ha avuto la meglio sulla Fiorentina con il risultato di 1-0, partita equilibrata che è stata decisa solo nei minuti finali dal goal della squadra friulana. Nell’ultimo match pomeridiano il Cagliari si è imposto con il risultato di 2-0 sul campo del Crotone. Con questa vittoria i sardi riaccendono qualche speranza in ottica salvezza, i calabresi invece rimangono sempre più ultimi in fondo alla classifica.
Alle 18:00 era in programma il derby campano tra Napoli e Benevento, partita conclusasi sul 2-0 in favore dei partenopei. Bella prestazione del Napoli che con questo risultato prova a rimettersi in gioco per un piazzamento Champions.
Nel posticipo serale delle 20.45 era in programma il big match di giornata tra Roma e Milan. Bella prova di personalità della squadra rossonera che è riuscita ad imporsi con il risultato di 2-1 e così facendo mantiene ancora accesa la lotta scudetto. Per la Roma invece ennesima sconfitta stagionale contro una big del campionato, i giallorossi infatti giocano grandi partite contro le squadre più deboli ma non riescono quasi mai ad impensierire le squadre di pari livello o superiori.
Rinviata Torino-Sassuolo per i casi di Covid scoppiati nel gruppo squadra granata.
Calcio – Serie A. La Classifica
La classifica, alla fine della 24ima giornata, vede in testa l’Inter con 56 punti seguita dal Milan a 52, lotta scudetto quindi che potrebbe ormai vedere solo 2 contendenti. In zona Champions Juventus e Atalanta sono appaiate a 46 punti, segue la Roma a 44 e la coppia Napoli e Lazio a 43 (Juventus e Napoli hanno giocato una partita in meno). Lotta a 5 per 2 posti quindi, si prospetta di conseguenza una contesa accesa e spettacolare.
In coda riaccende qualche speranza di salvezza il Cagliari. Grazie alla vittoria di Crotone, i sardi si portano infatti 18 punti, a sole 2 lunghezze dal Torino quartultimo e virtualmente salvo (il Torino ha però giocato una partita in meno). Chiudono la classifica il Parma a 15 punti e il Crotone a 12 punti, squadre che sembrano ormai tristemente destinate alla retrocessione.
Calcio – Serie A. Il prossimo turno
Per la 25ima giornata di serie A è previsto il turno infrasettimanale. Si torna infatti in campo già martedì 02/03, quando alle 18:30 sarebbe in programma Lazio-Torino (la Lega non si è ancora pronunciata sul possibile rinvio della partita legato ai casi covid in casa Torino). Sempre nella giornata di martedì, alle h 20:45, è in programma anche Juventus-Spezia. La giornata proseguirà con le partite di mercoledì 03/03, quando alle 18:30 è prevista Sassuolo-Napoli e in seguito, dalle 20:45, scenderanno in campo contemporaneamente Cagliari-Bologna, Milan-Udinese, il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria, Benevento-Verona, Atalanta-Crotone e Fiorentina-Roma. Il turno si concluderà nella giornata di giovedì 04/03 con la capolista Inter impegnata in trasferta sul campo del Parma, nel posticipo delle 20:45.
Il campionato è giunto ormai nella sua fase decisiva e si prospetta una lotta scudetto tra Inter e Milan. Dai derby di campionato al Derby per lo scudetto quindi, in termini di spettacolo non avremmo potuto chiedere di meglio. Lotta accesissima anche in zona Champions con 5 squadre che si daranno battaglia fino alla fine per gli ultimi 2 posti rimanenti.
Appuntamento dunque al prossimo venerdì, con il racconto e il commento della giornata di Serie A.