Calcio – Serie A. Le partite del campionato stagione 2020/2021, prima della 35ima giornata
Ci apprestiamo a vivere la 35ima giornata di Serie A, che andrà in scena nel weekend, facciamo però un passo indietro perché lo scorso turno di campionato ha consegnato alcuni verdetti importanti.
L’Inter si è aggiudicata matematicamente lo scudetto, 19imo titolo della propria storia. I nerazzurri hanno battuto in trasferta il Crotone, nel pomeriggio di sabato 01/05, con il risultato di 0-2 e sono rimasti in attesa delle partite domenicali. Il risultato che ha consegnato lo scudetto è arrivato domenica 02/05, intorno alle ore 17:00, al termine della partita tra Sassuolo e Atalanta, finita con il pareggio per 1-1. L’Inter si è portata a 82 punti in classifica, con 13 punti di vantaggio sull’Atalanta, ferma a 69, distacco ormai incolmabile a sole 4 partite dalla fine. E’ stata una stagione particolare per la squadra nerazzurra, infatti, dopo una prima parte di stagione con qualche passo falso di troppo, da Gennaio in poi è riuscita a trovare il ritmo giusto, centrando risultati positivi in serie e staccando via via gli avversari per il titolo. L’Inter si è dimostrata una squadra solida e concreta e ha legittimato pienamente il titolo conquistato.
Detto dello scudetto ormai assegnato, rimangono da conquistare le restanti posizioni, valide per la qualificazione in Champions e qui troviamo una lotta che promette scintille fino alla fine. L’Atalanta, pareggiando col Sassuolo, si è fatta raggiungere in classifica dalla Juventus e dal Milan, a quota 69 punti. I rossoneri hanno avuto la meglio sul Benevento, con il risultato di 2-0, nell’anticipo serale di sabato 01/05, i bianconeri, invece, hanno battuto l’Udinese, con il risultato di 2-1, al termine di una partita molto sofferta e raddrizzata solo nei minuti finali. Fallisce l’aggancio al secondo posto il Napoli che, nel pomeriggio di domenica, è incappato nel pareggio casalingo per 1-1 contro il Cagliari. Questo risultato mantiene i partenopei attualmente al quinto posto, virtualmente fuori dalla Champions e permette alla Lazio di avvicinarsi pericolosamente in classifica, i biancocelesti, infatti, hanno battuto il Genoa per 4-3, nel lunch match domenicale, al termine di una partita dominata per larghi tratti e complicatasi solo nei minuti finali, complice qualche distrazione di troppo.
In zona retrocessione salutano matematicamente la Serie A il Parma e il Crotone, dopo le sconfitte maturate nell’ultimo turno, rispettivamente contro il Torino, con il risultato di 1-0 e contro l’Inter, con il risultato di 0-2. Rimane apertissima la lotta per evitare il terz’ultimo posto, al momento occupato dal Benevento a 31 punti, complice la sconfitta per 2-0 subita dal Milan. Da segnalare la vittoria del Torino sul Parma, per 1-0, i pareggi per 1-1 in Verona - Spezia e in Napoli - Cagliari e il pari pirotecnico tra Bologna e Fiorentina, terminata 3-3.
Degna di nota, infine, la bella vittoria della Sampdoria sulla Roma, con il risultato di 2-0, nel posticipo domenicale delle 20:45. Partita ininfluente in termini di classifica, con le 2 squadre ormai stabilizzate nelle posizioni centrali della graduatoria.
Calcio – Serie A. La classifica
La classifica vede l’Inter, ormai campione d’Italia, a 82 punti, seguita dal terzetto formato da Atalanta, Juventus e Milan, ferme a 69 punti. Nutre speranze Champions anche il Napoli con 67 punti, seguito dalla Lazio, ferma a 64, con una partita ancora da recuperare.
In coda, lotta aperta 6 squadre per evitare il terzultimo posto. Gruppone guidato dal Genoa a 36 punti, seguito dalla Fiorentina a 35, dall’accoppiata Torino* e Spezia a 34 punti (*= il Torino ha una partita in meno), dal Cagliari a 32 e dal Benevento a 31 punti. Ormai retrocesse Parma e Crotone, ferme rispettivamente a 20 e 18 punti.
Calcio – Serie A. Il prossimo turno
La prossima giornata scatterà sabato 08/05, alle 15:00, con Spezia-Napoli e Udinese-Bologna, proseguirà alle 18:00 con Inter-Sampdoria, prima dell’anticipo serale delle 20:45, quando si sfideranno Fiorentina e Lazio.
Nella giornata di domenica 09/05, prima partita alle 12:30 con Genoa-Sassuolo, alle 15.00 si sfideranno Verona-Torino, Parma-Atalanta e Benevento-Cagliari, nell’incontro delle 18:00 si affronteranno Roma e Crotone e, per finire, nel posticipo domenicale delle 20:45, il big match di giornata tra Juventus e Milan.
Il campionato di calcio è ormai giunto alle battute finali, rimangono però ancora da assegnare i posti Champions e alcune squadre lottano ancora per evitare la retrocessione. Si prospettano, quindi, partite molto intense e piene di pathos, per un torneo che promette di tenerci incollati davanti alla tv fino all’ultima giornata.
Al prossimo appuntamento, dunque, su Milano Free, con il racconto del campionato di calcio di Serie A, stagione 2020/2021.