Calcio – Serie A. Le partite e il punto sul campionato di calcio, stagione 2020/21
Torna il nostro appuntamento con il racconto del campionato di calcio, stagione 2020/2021. Tra sabato 17/04 e giovedì 22/04 si sono giocate la 31ima e la 32ima giornata di serie A, complice il turno infrasettimanale. Non sono mancati Goal, emozioni e risultati a sorpresa, procediamo, dunque, con il racconto di quanto successo.
L’Inter procede con il suo cammino in testa alla classifica, nonostante i 2 pareggi consecutivi in Napoli - Inter e Spezia - Inter, entrambe terminate con il punteggio di 1-1.
In zona Champions permane la situazione di equilibrio, con 5 squadre a contendersi i 3 posti rimanenti, nessuna di esse, infatti, sembra riuscire a piazzare il colpo decisivo. Il Milan prosegue il suo cammino balbettante dell’ultimo periodo, dopo la vittoria in Milan – Genoa, terminata 2-1, è incappato nella clamorosa sconfitta casalinga in Milan-Sassuolo, terminata 1-2. L’Atalanta sembra la squadra più in forma, tuttavia, neanche i bergamaschi sono riusciti a totalizzare 6 punti in 2 partite, infatti, dopo la grande vittoria in Atalanta – Juventus, terminata sull’ 1-0, ha pareggio per 1-1 sul campo della Roma. Continua a lottare per un posto in Champions anche la Juventus, nonostante una stagione in cui non è mai riuscita a trovare la continuità necessaria per competere ad alti livelli. I bianconeri sono incappati nella sconfitta in Atalanta – Juventus, terminata 1-0, prima di ritrovare la vittoria in Juventus – Parma, finita sul risultato di 3-1.
La lotta Champions vede coinvolto anche il Napoli, che sembra vivere il periodo migliore della sua stagione, dopo aver fermato la capolista Inter sull’1-1, ha fatto suo lo scontro diretto contro la Lazio, con il risultato clamoroso di 5-2. Nonostante la sconfitta di Napoli, la Lazio rimane comunque attaccata al treno Champions, grazie anche alla vittoria del turno precedente, maturata ai danni del Benevento, con il risultato di 5-3.
Sembra abbandonare la contesa la Roma, nelle ultime 2 partite, infatti, i giallorossi sono incappati nella sconfitta in Torino- Roma, con il risultato di 3-1, e nel pareggio del turno seguente contro l’Atalanta, partita terminata 1-1.
In coda continua il suo buon periodo il Torino che nelle ultime 2 partite ha maturato una vittoria sulla Roma, con il risultato di 3-1, e un pareggio contro il Bologna, partita terminata 1-1. Da segnalare l’exploit del Cagliari, negli ultimi 2 incontri, infatti, i Sardi sono riusciti a centrare 2 vittorie che li rilanciano fortemente in chiave salvezza, Cagliari-Parma, terminata 4-3, con rimonta nei minuti finali, seguita dalla vittoria sul campo dell’Udinese, con il risultato di 1-0.
I buoni risultati di Torino e Cagliari mettono un po' di pressione alle squadre che le precedono in classifica, tra queste, infatti, solo la Fiorentina è riuscita a maturare una vittoria nelle ultime 2 giornate, dopo la sconfitta subita dal Sassuolo, con il risultato di 3-1, i viola sono riusciti ad imporsi sul Verona, con il risultato di 2-1.
Si ritrovano pienamente in piena lotta salvezza anche il Genoa, lo Spezia e il Benevento, complice la mancanza di vittorie nelle ultime 2 partite.
Il Genoa è incappato nella sconfitta in Milan-Genoa 2-1, prima di pareggiare per 2-2 contro il Benevento. Lo Spezia ha perso sul campo del Bologna, con il risultato di 4-1, prima di fermare la capolista Inter sull’1-1, Il Benevento ha perso 5-3 contro la Lazio, prima di impattare sul 2-2 contro il Genoa, nell’ultimo turno di campionato.
Sembrano ormai destinate alla retrocessione il Parma, sconfitto dal Cagliari per 4-3 e dalla Juve per 3-1 nelle ultime due partite, e il Crotone, sconfitto rispettivamente dall’Udinese, con il risultato di 2-1 e dalla Sampdoria con il risultato di 1-0.
Calcio – Serie A. La classifica
La classifica vede in testa l’Inter con 76 punti, seguita dal Milan a 66 e da Atalanta e Juventus appaiate a 65. In lotta per un posto in Champions anche il Napoli a 63 e la Lazio* a 58 (*= La Lazio ha giocato una partita in meno). In coda Torino* e Benevento sono appaiate 31 punti, al momento salve (*= il Torino ha giocato una partita in meno), spinge il Cagliari che si porta a 28 e riaccende le speranze salvezza. Chiudono la classifica il Parma, fermo a 20 punti, e il Crotone a 15 punti.
Calcio – Serie A. La prossima giornata
La prossima giornata prenderà il via nella giornata di sabato 24/04 alle 15:00 con Genoa-Spezia, seguirà con il match delle 18:00 tra Parma e Crotone e con l’anticipo delle 20:45 tra Sassuolo e Sampdoria.
Nella giornata di domenica fischio d’inizio alle 12:30 con Benevento-Udinese, a seguire, nel pomeriggio alle 15:00, Inter-Verona e Fiorentina-Juventus. Nel match delle 18:00 si affronteranno Cagliari e Roma e, nel posticipo domenicale delle 20:45, Atalanta-Bologna.
Il turno si concluderà nella giornata di lunedì 26/04 con la partita delle 18:00 tra Torino e Napoli e il big match di giornata tra Lazio e Milan, in programma alle 20:45.
Il campionato di Serie A sta per consegnare i suoi verdetti definitivi, ancora apertissime lotte Champions e salvezza, ci aspettano partite intense ed emozionanti piene di goal ed emozioni.
Al prossimo appuntamento Su Milano Free con il commento del campionato di Serie A, stagione 2020/2021.