Calcio, Serie A 2021-22, il racconto dell’XI e della XII giornata di campionato
Il campionato di calcio di Serie A è giunto alla XII giornata e ora si concederà la pausa per le nazionali, terza della stagione, dopo che si era già fermato alla seconda e alla settima giornata. Facciamo ora il punto di quanto accaduto negli ultimi 2 turni.
L’undicesima giornata di campionato si è giocata tra sabato 30/10/21 e lunedì 01/11/2021 e ha visto i seguenti risultati:
Atalanta-Lazio 2-2; Verona-Juventus 2-1; Torino-Sampdoria 3-0; Inter-Udinese 2-0; Fiorentina-Spezia 3-0; Genoa-Venezia 0-0; Sassuolo-Empoli 1-2; Salernitana-Napoli 0-1; Roma-Milan 1-2; Bologna- Cagliari 2-0
In testa alla classifica hanno vinto Il Napoli, il Milan e l’Inter. I partenopei hanno vinto il derby campano contro la Salernitana per 1-0, al termine di una partita sporca. Il Napoli, pur non brillando, è riuscito a trovare il goal vittoria nella ripresa e a far suo il bottino pieno. Il Milan si è imposto nel big match di giornata contro la Roma, con il risultato di 2-1. Prova di forza da parte dei rossoneri che hanno così legittimato il primato in classifica, conducendo il match per larga parte. La vittoria è stata messa in discussione solo nel finale, a causa dell’espulsione di Theo Hernandez, inutile però il forcing giallorosso, che ha prodotto solo il goal della bandiera a tempo ormai scaduto. L’Inter giocava in casa contro l’Udinese nel lunch match di giornata. La partita di San Siro ha visto i nerazzurri prevalere sui friulani con il risultato di 2-0, decisiva la doppietta di Joaquín Correa ad inizio ripresa. La giornata ha visto anche il pareggio pirotecnico per 2-2 tra Atalanta e Lazio, con i bergamaschi mai domi che hanno agguantato il pareggio al 94imo minuto. Seconda sconfitta consecutiva per la Juventus, andata ko sul campo del Verona, con il risultato di 1-2. Per i bianconeri si tratta di uno dei peggiori avvii di campionato della propria storia.
Nel weekend appena trascorso si è giocata, invece, la dodicesima giornata.
Nell’anticipo del venerdì sera pareggio per 2-2 tra Empoli e Genoa. Le partite del sabato hanno visto la bella vittoria dello Spezia sul Torino, con il risultato di 1-0. Nel match delle 18:00 la Juventus ha ritrovato la vittoria nella partita casalinga contro la Fiorentina, terminata 1-0. Decisiva un’espulsione comminata ai danni del difensore viola Nikola Milenković ad un quarto d’ora dalla fine. A quel punto i bianconeri si sono riversati in avanti e hanno trovato la vittoria al 91imo minuto, grazie al goal dell’ex Cuadrado. Nell’anticipo serale vittoria dell’Atalanta, sul campo del Cagliari, con il risultato di 2-1.
La giornata di domenica è iniziata con la sconfitta clamorosa della Roma nella trasferta di Venezia. Al termine di una partita bellissima, infatti, i lagunari hanno avuto la meglio sui giallorossi, con il risultato di 3-2. Periodo complicatissimo per la Roma di Mourinho, chiamato a ritrovare il gioco e i risultati di inizio stagione. Nelle partite delle 15:00 vittoria del Bologna, sul campo della Sampdoria, con il risultato di 2-1 e per l’Udinese che ha battuto il Sassuolo per 3-2.
Alle 18:00 si giocavano Napoli-Verona e Lazio-Salernitana. Nella partita del “Maradona” di Napoli il Verona è riuscito a fermare la corsa della capolista Napoli, imponendo ai partenopei il pareggio per 1-1. Il match tra Lazio e Salernitana è invece terminato con la vittoria netta dei biancocelesti per 3-0.
Il posticipo domenicale prevedeva il piatto forte di giornata, con il derby di Milano tra Milan ed Inter. E’ stato un derby bellissimo, giocato a visto aperto da entrambe le squadre. Le reti sono state trovate nei primi 20 minuti di partita, con il vantaggio nerazzurro arrivato su calcio di rigore al minuto 11 ed il pareggio rossonero giunto poco dopo, grazie ad un’autorete del difensore nerazzurro de Vrij. Il resto della partita è stato caratterizzato dalla continua ricerca del colpo del ko da parte di entrambe le squadre. Questo ha portato a rapidi rovesciamenti di fronte, con occasioni per entrambe le compagini. Lo spettacolo offerto dalle 2 squadre è stato sicuramente un ottimo spot per il calcio italiano.
Calcio Serie A. La classifica
La classifica vede ancora in testa l’accoppiata Napoli e Milan con 32 punti che tentano la fuga, segue l’Inter a 25 punti e l’Atalanta a 22 punti. In lotta per un piazzamento Champions anche la Lazio a 21 punti e la Roma a 19. La Juventus si trova al momento ferma a 18 punti, appaiata al Bologna e alla Fiorentina. In zona retrocessione troviamo Genoa e Sampdoria a 9 punti, seguite dalla Salernitana, ferma a 7 punti e dal Cagliari, fanalino di coda, che chiude la classifica con 6 punti.
Calcio serie A. Il prossimo turno
Dopo la pausa per le nazionali, il campionato tonerà con la XIII giornata sabato 20/11/2021, quando si giocheranno Atalanta-Spezia alle 15:00, Lazio-Juventus alle 18:00 e Fiorentina-Milan alle 20:45.
Il turno proseguirà domenica 21/11 con Sassuolo-Cagliari in programma alle 12:30, Salernitana-Sampdoria e Bologna-Venezia nel pomeriggio alle 15:00, il big match tra Inter e Napoli alle 18:00 e l’incontro tra Genoa e Roma, previsto alle 20:45.
La giornata si concluderà Lunedì 22/11 con Verona-Empoli alle 18:30 e Torino-Udinese alle 20:45.
Napoli e Milan tentano la fuga definitiva e l’Inter cerca di tenere la scia. In zona Champions Atalanta, Lazio e Roma promettono battaglia e poi c’è la Juventus, chiamata ad una clamorosa rimonta per raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati. Dopo la sosta per le nazionali tornerà il campionato e si prospettano avvincenti weekend di grande calcio, con lo spettacolo della Serie A. Al prossimo appuntamento su Milanofree con il racconto del campionato di calcio, stagione 2021-22.