Calcio, Serie A 2021-22. Un primo bilancio dopo 10 giornate di campionato
Napoli e Milan tentano la fuga
Gli ultimi 15 giorni hanno mandato in archivio ben 3 giornate di campionato, si sono disputate, infatti, l’VIII la IX e la X giornata del torneo. Napoli e Milan viaggiano spedite in testa alla classifica e tentano di staccare le rivali per la corsa scudetto. Il Napoli sembra vivere un anno magico, ha una squadra che macina gioco, corre e lotta ormai sull’onda dell’entusiasmo, nelle ultime 3 partite ha battuto il Torino per 1-0, ha pareggiato per 0-0 contro un’ottima Roma e ha sbrigato la pratica Bologna con un netto 3-0. Lo stesso discorso possiamo farlo per il Milan di Stefano Pioli, ormai stabilmente ai piani alti della classifica di Serie A. I Rossoneri sembrano accusare un po' di fatica nell’ultimo periodo, dimostrano però una grande determinazione nel perseguire risultati e vittorie e nelle ultime 3 partite di campionato hanno battuto il Verona per 3-2, il Bologna per 4-2 ed il Torino per 1-0.
A differenza del duo di testa, sembrano rallentare tutte le altre grandi del nostro campionato.
La migliore dell’ultimo periodo è stata l’Atalanta di Gasperini che inizia a trovare il ritmo giusto. Nelle ultime 3 parte ha totalizzato ben 7 punti, stesso score del Napoli capolista. I bergamaschi hanno trovato 2 vittorie convincenti, entrambe in trasferta, rifilando un sonoro 4-1 all’Empoli ed un 3-1 alla Sampdoria, nel mezzo, il pareggio casalingo con l’Udinese che lascia l’amaro in bocca, perché arrivato con un goal dei “friulani” all’ultimo minuto. La Lazio di Sarri inizia ad ingranare, paga però il pessimo inizio di torneo. Per i “biancocelesti” sono arrivate 2 vittorie, 3-1 sull’Inter e 1-0 sulla Fiorentina, intervallate dal capitombolo di Verona, dove è arrivata una netta sconfitta per 4-1.
Inter, Roma e Juventus hanno mantenuto tutte lo stesso ritmo di marcia, totalizzando 4 punti a testa nelle ultime 3 partite, andamento che le ha distanziate parecchio dall’accoppiata di testa.
L’Inter ha perso lo scontro diretto con la Lazio con il risultato di 3-1, ha pareggiato con la Juventus per 1-1 e ha trovato la vittoria contro l’Empoli per 2-0. La Roma di Mourinho ha perso 1-0 con la Juventus, ha pareggiato con il Napoli per 0-0, prima di trovare il successo nell’ultima giornata, nella trasferta di Cagliari, terminata con il risultato di 2-1. La Juventus, dopo un buon periodo, sembra essere ricascata nel buio di inizio stagione. Dopo la vittoria per 1-0 sulla Roma, sono arrivati, infatti, il pareggio di San Siro contro l’Inter, con il risultato di 1-1 e la clamorosa sconfitta casalinga contro il Sassuolo, partita terminata 2-1 per i “neroverdi”.
Mastica amaro la Fiorentina che poteva sicuramente fare di più nelle ultime 3 partite. I “viola” hanno perso clamorosamente nella trasferta di Venezia, con il risultato di 1-0, hanno superato brillantemente il Cagliari per 3-0, prima di uscire sconfitti dall’ultima partita giocata contro la Lazio, risultato di 1-0 per gli uomini di Sarri. Rimane il grande inizio di campionato per gli uomini di Vincenzo Italiano, pesa però il mancato risultato sul campo del Venezia.
Calcio Serie A. La classifica
La classifica di Serie A vede in testa l’accoppiata Napoli e Milan a 28 punti, seguita dall’Inter a 21 punti e dalla Roma a 19. In coda lotta salvezza già caldissima con Venezia e Spezia ad 8 punti, seguite da Genoa e Salernitana a 7 punti e dal Cagliari, fanalino di coda, fermo a 6 punti.
Calcio Serie A. Il prossimo turno
L’undicesima giornata di campionato scatterà sab 30/10 alle 15:00 con Atalanta-Lazio, a seguire Verona- Juventus alle 18:00 e l’anticipo serale delle 20:45 tra Torino e Sampdoria.
Nella giornata di Domenica 31/10 si parte alle 12:30 con Inter-Udinese, prima di proseguire con la programmazione delle 15:00 che vedrà affrontarsi Fiorentina-Spezia, Genoa-Venezia e Sassuolo-Empoli.
Alle 18:00 in programma Salernitana-Napoli e alle 20:45 il big match di giornata tra Roma e Milan.
La giornata si concluderà Lunedì 01/11 con il posticipo delle 20:45 tra Bologna e Cagliari.
Il campionato di calcio è al punto di svolta, riusciranno l’Inter e le altre contendenti ad evitare la fuga di Napoli e Milan? Al prossimo appuntamento su Milanofree con il racconto del campionato di Serie A, stagione 2021/22.