Skip to main content

Calcio, Serie A. I risultati della 19ima giornata e la classifica aggiornata

  • Domenico Pagnotta

Si è giocata, nel corso del weekend, la 19ima giornata del campionato di calcio di serie A, stagione 2020/2021. Andiamo insieme ad analizzare i risultati, la classifica e il prossimo turno.

calcio serie a il racconto della 19ima giornata classifica partite calciatori fotografia phillip kofler pixabayCome ormai di consueto la giornata è iniziata con l’anticipo del venerdì, partita che vedeva contrapposti la rivelazione Benevento al Torino del neo-allenatore Davide Nicola. La partita è terminata sul 2-2, doppio vantaggio della formazione sannita che nel finale ha però subito il pareggio di un Torino finalmente coriaceo, come vorrebbe la sua storia.

Il sabato prevedeva in calendario ben 4 partite, promettendo grande spettacolo e ha assolutamente mantenuto le attese. La partita delle 15.00 vedeva in campo la Roma contro la neopromossa Spezia e si è conclusa con il risultato pirotecnico di 4-3 per i giallorossi. I capitolini sono riusciti ad avere la meglio sulla squadra Ligure solo nei minuti finali, grazie al goal vittoria siglato dal capitano Lorenzo Pellegrini.

Alle 18.00 scendevano in campo, contemporaneamente, la capolista Milan contro l’Atalanta e l’Inter in trasferta a Udine. La partita di San Siro non ha avuto storia, l’Atalanta infatti, giocando una partita perfetta per tecnica ed intensità, ha avuto la meglio con il risultato di 3-0 sul Milan capolista, forse un po' stanco per aver giocato tante partite, nell’ultimo periodo, con l’assenza di diversi effettivi. L’Inter invece andava ad Udine confidando magari in un passo falso dei cugini per poter così accorciare in classifica. La partita però si è rivelata più dura del previsto e si è conclusa con il pareggio per 0-0, complice una prestazione non memorabile della compagine nerazzurra contrapposta all’attenta e ordinata partita della formazione friulana.

Nell’anticipo del sabato sera invece si affrontavano Fiorentina e Crotone, partita nella quale i viola con una bella prestazione hanno avuto la meglio sulla squadra calabrese con il risultato di 2-1.

Le partite domenicali invece hanno preso il via alle 12.30 con il match tra la Juventus e il Bologna. La squadra bianconera ha avuto la meglio su felsinei con il risultato di 2-0. Partita non priva di qualche sofferenza per la squadra di Andrea Pirlo, le difficoltà nel concretizzare le numerose occasioni da goal hanno mantenuto il Bologna in partita fino al momento del raddoppio bianconero, giunto al 70imo minuto.

Le partite in programma alle 15.00 hanno visto invece le vittorie del Genoa per 1-0 sul Cagliari e del Verona per 3-1 sul Napoli. Per il Genoa risultato importantissimo in chiave salvezza, per il Cagliari continuano invece una serie di risultati negativi che hanno portato la squadra in piena lotta retrocessione. Vittoria pesantissima anche quella del Verona sul Napoli, i gialloblu hanno messo in campo una prestazione tecnica ed atletica di altissimo livello e si sono imposti su un Napoli che ha confermato la sensazione di discontinuità palesata durante tutto il corso della stagione.

La partita delle 18.00 ha visto affrontarsi Lazio e Sassuolo. Bella partita, giocata a viso aperto, con il vantaggio del Sassuolo seguito dalla rimonta laziale che ha fissato il risultato finale sul 2-1.

Il posticipo domenicale ha visto invece il Parma soccombere in casa contro una bella Sampdoria con il risultato di 0-2. Bella vittoria dei blucerchiati che chiudono il girone d’andata a metà classifica, la sconfitta inguaia viceversa il Parma che con questo risultato si trova pienamente immischiato nella lotta per non retrocedere.

CALCIO, SERIE A. LA CLASSIFICA

La classifica alla fine del girone d’andata vede in testa il Milan “campione d’inverno” con 43 p.ti, seguito dall’Inter a 41, dalla Roma a 37, da Juventus e Atalanta appaiate a 36 e da Napoli e Lazio a 34 p.ti (Napoli e Juventus hanno giocato una partita in meno). In coda invece abbiamo un gruppone di 7 squadre racchiuse in 6 punti con Udinese, Spezia e Genoa ferme a 18 p.ti, Torino e Cagliari a 14, Parma a 13 e Crotone a 12.pti. Da segnalare il momento positivo del Genoa che con una serie di risultati utili consecutivi ha riacceso la lotta per non retrocedere, lotta che rimane accesa più che mai.

CALCIO, SERIE A. IL PROSSIMO TURNO

La 20ima giornata di serie A, prima del girone di ritorno, prenderà il via Ven 29/01/ alle 20.45 con Torino – Fiorentina e seguirà con 3 partite al sabato, quando alle 15:00 si affronteranno Bologna-Milan, alle 18:00 Sampdoria-Juventus e nell’anticipo del sabato sera alle 20.45 Inter-Benevento. Nella giornata di domenica 31/01 in programma Spezia-Udinese alle 12.30, Cagliari-SassuoloCrotone-Genoa e Atalanta-Lazio alle 15.00, Napoli-Parma alle 18.00 e per finire il posticipo delle 20.45 con Roma-Verona.

Il campionato di serie A è giunto dunque al giro di boa ed entra nella fase più interessante della stagione. Da adesso in avanti ci sarà sempre meno tempo per poter recuperare da eventuali passi falsi, motivo che porterà le squadre ad assumere un atteggiamento più attento e ordinato, componenti che porteranno il livello di difficoltà delle partite ad un gradino decisamente più alto.

Appuntamento dunque al prossimo lunedì, con il racconto e il commento della 20ima giornata di campionato.

Pin It