Calcio Serie A. I risultati della 23ima giornata, la classifica e il prossimo turno
Nel corso del fine settimana si è disputata la 23ima giornata del campionato di Serie A, andiamo quindi ad analizzare i risultati e gli avvenimenti principali.
Questo turno ha preso il via nel tardo pomeriggio di venerdì con la bella vittoria della Fiorentina sullo Spezia per 3-0, nell’altro anticipo delle 20:45 colpaccio esterno del Torino che si è imposto sul campo del Cagliari per 1-0, l’ennesima sconfitta per i Sardi è costata la panchina all’allenatore Eusebio Di Francesco.
La giornata di sabato aveva in programma altre tre partite. Nell’incontro delle 15:00 la Lazio si è imposta per 1-0 sulla Sampdoria, le altre 2 sfide di giornata sono invece finite in parità, Genoa-Verona delle 18:00 è terminata con uno spettacolare 2-2 e Sassuolo-Bologna delle 20:45 è finita con il risultato di 1-1.
Il programma domenicale prevedeva Parma-Udinese all’ora di pranzo. La partita è terminata per 2-2 con i Friulani che hanno risposto al doppio vantaggio Ducale.
Nel pomeriggio era invece in programma il match clou di giornata con il derby di Milano tra Milan e Inter. Il match si è concluso con la netta affermazione della compagine nerazzurra che si è imposta con il risultato di 3-0. Il risultato è forse un po' troppo eccessivo per quanto visto sul campo, nel complesso però vittoria meritata per l’Inter che si è dimostrata molto più cinica del Milan, i rossoneri non sono riusciti infatti a tramutare il goal le diverse occasioni create.
La partita delle 18:00 metteva di fronte Atalanta e Napoli e si è conclusa con un pirotecnico 4-2 per i Bergamaschi. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, le 2 squadre hanno dato vita a una ripresa scoppiettante terminata con la vittoria dell’Atalanta. Con questo risultato gli orobici continuano il loro splendido cammino stagionale mentre i partenopei confermano il loro periodo caratterizzato da risultati altalenanti.
Nel posticipo domenicale pareggio a reti inviolate tra Benevento e Roma con i giallorossi che non sono riusciti a piegare la resistenza della squadra sannita.
Il turno di campionato è terminato con il posticipo di lunedì sera tra Juventus e Crotone. Partita senza storia all’Allianz Stadium con i bianconeri che si sono imposti con il risultato di 3-0.
Calcio Serie A. La classifica
Con la vittoria nel derby l’Inter tenta l’allungo in classifica, i nerazzurri sono infatti al comando con 53 p.ti, seguono il Milan a 49, la Juventus* a 45 e la Roma a 44 p.ti. In lotta per un piazzamento Champions anche Atalanta e Lazio a 43 p.ti e il Napoli* a 40 p.ti (Juventus e Napoli hanno giocato una partita in meno). In coda respira il Torino che grazie alla vittoria nello scontro diretto dell’ultima giornata contro il Cagliari raggiunge i 20 p.ti e distanzia il Cagliari stesso fermo a 15 p.ti, il Parma a 14 ed infine il fanalino di coda Crotone fermo a 12 p.ti.
Calcio Serie A. Il prossimo turno
La prossima giornata di Serie A prenderà il via venerdì 26/02 alle 20:45 con l’anticipo tra Torino e Sassuolo. Nella giornata di sabato 27/02 in programma Spezia-Parma alle 15:00, Bologna-Lazio alle 18:00 e Verona-Juventus alle 20:45. Domenica 28/02 fischio d’inizio alle 12:30 con Sampdoria-Atalanta, alle 15:00 la sfida salvezza tra Crotone e Cagliari, poi Inter- Genoa e Udinese- Fiorentina, alle 18:00 il derby campano tra Napoli e Benevento mentre il posticipo delle 20:45 vedrà di fronte nel big match di giornata Roma e Milan.
Con il tentativo di allungo in testa alla classifica l’Inter ha lanciato il guanto di sfida alle avversarie e il campionato è nella sua fase decisiva. Le altre squadre però non si arrenderanno molto facilmente e promettono battaglia, si prospettano quindi 2 mesi intensi e pieni di emozioni.
Al prossimo lunedì con il racconto ed il commento della giornata di Serie A, stagione 2020/2021.