Calcio-Serie A, i risultati della V e della VI giornata, la classifica ed il prossimo turno
E’ stata una settimana fitta di impegni per il campionato di Serie A, si sono giocate, infatti, 2 giornate, una nel turno infrasettimanale e l’altra nel classico appuntamento del weekend. Andiamo ora ad analizzare quanto successo.
La V giornata si è giocata tra martedì 21/09 e giovedì 23/09, di seguito i risultati: Bologna-Genoa 2-2; Fiorentina-Inter 1-3; Atalanta-Sassuolo 2-1; Spezia-Juventus 2-3; Salernitana-Verona 2-2; Milan-Venezia 2-0; Cagliari-Empoli 0-2; Sampdoria- Napoli 0-4; Torino-Lazio 1-1; Roma-Udinese 1-0.
Il Napoli capolista si è sbarazzato senza particolari patemi di una pur volenterosa Sampdoria. L’Inter ha fatto suo il big match di giornata espugnando il campo della Fiorentina, al termine di una partita molto combattuta che ha visto i “viola” dominare l’incontro per larghi tratti, soprattutto nel primo tempo, prima di soccombere sotto i colpi dei campioni d’Italia. Prima vittoria stagionale per la Juventus, sul campo dello Spezia. I bianconeri hanno vinto l’incontro, pur soffrendo, e finalmente hanno centrato la prima vittoria stagionale. Vittorie anche per Milan e Roma, con i “rossoneri” che hanno battuto agevolmente il neo-promosso Venezia, mentre, i “giallorossi”, hanno avuto la meglio sull’Udinese, al termine di un match molto equilibrato. Pareggio per la Lazio di mister Sarri che è riuscita a raggiungere il Torino solo nel finale, grazie ad un calcio di rigore. Per la mole di gioco sviluppata, i “granata” avrebbero largamente meritato la vittoria.
Come dicevamo, è stata una settimana senza sosta e, dopo il turno infrasettimanale, è arrivato il weekend con il suo programma classico di partite.
La VI giornata ha preso il via Sabato 25/09 alle 15:00 con Spezia - Milan. Il campo di La Spezia si dimostra ancora una volta ostico ma il Milan riesce a vincere la partita, grazie ad un goal nel finale di gara, con il risultato di 2-1. Da segnalare il primo goal in serie A, all’esordio dal I minuto, per Daniel Maldini, figlio di Paolo e nipote di Cesare, a continuare una storia d’amore tra la famiglia Maldini ed il Milan che dura ormai da quasi 70 anni. Nel match delle 18:00 grande partita tra Inter ed Atalanta, terminata 2-2, dopo un incontro giocato a viso aperto e senza esclusione di colpi. Nell’anticipo serale pareggio pirotecnico tra Genoa e Verona, terminata 3-3.
La giornata di domenica prevedeva Juventus – Sampdoria in anticipo alle 12:30. I bianconeri hanno centrato la seconda vittoria consecutiva, ancora una volta con il risultato di 3-2. Vittoria che tranquillizza sicuramente l’ambiente bianconero anche se rimane ancora molto da fare per raggiungere uno standard accettabile di forma e prestazioni.
Le partite delle 15:00 hanno visto la vittoria della Fiorentina, sul campo dell’Udinese, con il risultato di 1-0, risultato che proietta i “viola” al quinto posto in classifica. Vittoria anche per il Sassuolo sulla Salernitana, sempre con il risultato di 1-0 e per l’Empoli, sul Bologna, con il risultato di 4-2. Per l’Empoli neo-promosso grande avvio di campionato, 3 vittorie su 6 incontri disputati e ottavo posto in classifica agguantato.
Alle 18:00 era in programma il derby della capitale tra Lazio e Roma. Partita come sempre attesa per un intero anno dalla città di Roma. Match spettacolare, giocato completamente a viso aperto da entrambe le squadre e che ha visto prevalere la Lazio, con il risultato finale di 3-2. Per la Roma di Mourinho rimane l’amarezza della sconfitta, anche se lo special one riesce comunque a ricompattare il gruppo e a prendersi gli applausi della tifoseria romanista a fine partita.
Il posticipo domenicale vedeva in campo la capolista Napoli contro il Cagliari. Match con poca storia, con un goal per tempo il Napoli si è sbarazzato del Cagliari, con il risultato di 2-0 e ha centrato la sesta vittoria su 6 incontri disputati, continuando la propria marcia, in solitaria, in testa alla classifica.
Il programma della VI giornata si è concluso con il posticipo del lunedì sera tra Venezia e Torino, terminato 1-1. Per i “granata” secondo pareggio consecutivo, con lo stesso risultato ed avvenuto concedendo all’avversario un calcio di rigore nei minuti finali, un po' di sfortuna ma anche un po' di ingenuità per gli uomini di Juric.
Calcio Serie A. La classifica
La classifica vede in testa il Napoli a 18 p.ti, a punteggio pieno, a seguire il Milan a 16 p.ti, l’Inter a 14 e l’accoppiata Roma e Fiorentina a 12 p.ti. In coda troviamo Spezia e Venezia a 4 p.ti, il Cagliari a 2 p.ti e la Salernitana ferma ancora 1 punto.
Calcio Serie A. Il prossimo turno
La 7ima giornata di Serie A prenderà il via Ven 01/10 alle 20:45 con la partita tra Cagliari e Venezia.
Nella giornata di Sabato 02/10 in programma Salernitana-Genoa alle 15:00, il derby della “mole” Torino- Juventus alle 18:00 e Sassuolo-Inter alle 20:45.
Domenica 03/10 calcio d’inizio alle 12:30 con Bologna-Lazio, nel pomeriggio, alle 15:00, previste Verona-Spezia e Sampdoria-Udinese. Alle 18:00 scenderanno in campo Fiorentina-Napoli e Roma-Empoli, mentre, a chiudere la giornata, il big match tra Atalanta e Milan, in programma alle 20:45.
Il campionato di calcio si appresta ad entrare nel vivo le grandi squadre iniziano a trovare gli equilibri giusti. Non ci resta che attendere le prossime partite per capire come si svilupperà la stagione.
Al prossimo appuntamento, su Milanofree, con il racconto del campionato di calcio di Serie A, stagione 2021/2022.