Calcio, Serie A. Le partite della 18ima giornata e nuove anticipazioni
Si è chiusa con il posticipo Cagliari-Milan, terminata 0-2, la 18ima giornata del campionato di serie A 2020/21. Ennesima vittoria per la compagine rossonera che così mantiene saldamente la testa della classifica del campionato.
Il Milan dimostra ancora una volta di avere un’ottima organizzazione di gioco e un’unità d’intenti non comune, oltre ad avere un giocatore determinante come Zlatan Ibrahimovic giunto a 12 goal in 8 presenze stagionali. Tutte queste sono componenti che ben spiegano lo straordinario campionato giocato fin qui dalla compagine rossonera.
Facciamo ora però un passo indietro per andare a raccontare l’andamento della giornata appena conclusa.
Questo turno di campionato ha preso il via venerdì 15/01/2021 con il derby di Roma, dopo tanto tempo in notturna. La partita non ha praticamente avuto storia, infatti la Lazio, grazie ad un match praticamente perfetto, ha avuto la meglio su una Roma distratta ed inconcludente e ha vinto la partita con il risultato netto di 3-0. La giornata di sabato ha visto invece le importanti affermazioni del Bologna sul Verona con il risultato di 1-0 e nella partita serale, della Sampdoria sull’Udinese con risultato di 2-1. Nel tardo pomeriggio vi era stato il pallido pareggio per 0-0 tra Torino e Spezia, risultato che ha portato all’esonero dell’ormai ex tecnico granata Marco Giampaolo.
La giornata è proseguita con le partite domenicali quando alle 12.30 sono scese in campo al San Paolo Napoli e Fiorentina. La partita si prospettava equilibrata ma un Napoli in palla ed una Fiorentina ancora alla ricerca di un’identità hanno portato al risultato tennistico di 6-0 per i partenopei. Le partite delle 15.00 hanno visto l’importante successo del Crotone su Benevento per 4-1, risultato che riaccende qualche timida speranza di salvezza per la squadra Calabrese e il pareggio per 1-1 tra Sassuolo e Parma, dove i nero-verdi hanno riacciuffato il risultato all’ultimo minuto su calcio di rigore.
Nel match delle 18.00 l’Atalanta non è riuscita ad avere la meglio su un coriaceo Genoa. Ottima la partita dei ragazzi di mister Ballardini che nel primo tempo hanno addirittura sfiorato in più di un’occasione il goal del vantaggio. Nel secondo tempo è stato invano il forcing degli orobici e il match si è quindi concluso con il risultato di 0-0.
Nella partitissima di domenica sera invece l’Inter di Antonio Conte ha avuto la meglio in modo netto sulla Juventus con il risultato di 2-0. Grande partita dei nerazzurri che possono addirittura recriminare per il fatto di non aver vinto con un risultato più largo. La Juventus paga ancora la mancanza di adattamento alle idee tattiche del proprio tecnico Andrea Pirlo.
Calcio, Serie A. La Classifica
Alla luce di questi risultati la classifica vede ancora in testa il Milan con 43 punti, seguito dall’Inter a 40, da Roma e Napoli appaiate a 34, dalla Juventus a 33 e dall’Atalanta a 32 (Napoli, Juventus e Atalanta hanno giocato una partita in meno). In coda invece abbiamo un gruppone di 6 squadre racchiuse in 4 punti con Udinese a 16 punti, Genoa a 15, Cagliari a 14, Torino e Parma a 13 e Crotone a 12, per una lotta salvezza che si prospetta avvincente ed incerta fino all’ultima giornata.
Calcio, Serie A. Il prossimo turno
Il prossimo turno prenderà il via venerdì 22/01 alle 20:45 con Benevento-Torino e seguirà con ben 4 partite al sabato, quando alle 15:00 si giocherà Roma-Spezia, alle 18:00 sono in programma Udinese-Inter e Milan-Atalanta e poi alle 20.45 Fiorentina-Crotone.
Le partite di domenica vedranno invece impegnate Juventus-Bologna alle 12.30, Verona-Napoli e Genoa-Cagliari alle 15.00, Lazio-Sassuolo alle 18.00 e per finire il posticipo Parma-Sampdoria delle 20.45.
Il campionato 2020/2021 si sta rivelando, come da previsioni, il più combattuto degli ultimi anni con molte squadre racchiuse in pochissimi punti, sia in testa che in coda alla classifica.
Non resta quindi che ricaricare le energie e prepararsi ad un altro appassionante week-end di Serie A.