Skip to main content

Calcio Serie A. Le partite della 28ima giornata, la classifica e il prossimo turno

  • Domenico Pagnotta

Il campionato di serie A ha mandato in scena, nel corso dell’ultimo weekend, la 28ima giornata del torneo. Tanti i risultati a sorpresa, andiamo quindi ad analizzare quanto successo.

calcio serie a i risultati della 28ima giornata e la classifica aggiornata foto freepicNell’anticipo di venerdì 19/03 bella vittoria del Genoa sul campo del Parma con il risultato di 2-1. Partita equilibrata tra le due squadre con il Genoa che è riuscito ad avere la meglio grazie alla consapevolezza trovata nell’ultimo periodo. Discorso opposto per il Parma, con questa sconfitta infatti, si complica sempre di più la lotta salvezza.  

Goal ed emozioni nel pomeriggio di sabato, con la partita tra Crotone e Bologna che è terminata con la vittoria dei felsinei per 3-2. Dopo un primo tempo chiuso in svantaggio per 2-0, rimonta d’orgoglio nella ripresa per il Bologna. Nell’altro match di giornata vittoria dello Spezia sul Cagliari con il risultato di 2-1. Grazie a questo risultato lo Spezia distanzia momentaneamente la zona calda della classifica e inguaia il Cagliari, sempre più coinvolto nella lotta salvezza. Per l’anticipo serale del sabato era in programma la partita tra Inter e Sassuolo, il match però è stato rimandato per via dei casi di positività al Covid riscontrati nel gruppo squadra nerazzurro.

La giornata di domenica ha preso il via con la partita delle 12:30 tra Verona e Atalanta. Bella vittoria dei bergamaschi per 2-0, con questo risultato l’Atalanta raggiunge la Juventus al terzo posto in classifica, seppur con una partita in più.

Nel pomeriggio erano previste 3 partite in contemporanea. A Torino la Juventus ospitava la neo-promossa Benevento e la partita è terminata con la vittoria sorprendente della squadra sannita con il risultato di 1-0. Tonfo clamoroso per i bianconeri che salutano le ultime speranze di rimonta scudetto e si ritrovano in piena bagarre per centrare la qualificazione Champions.

Nelle altre partite del pomeriggio, vittoria della Sampdoria sul Torino per 1-0, risultato che mantiene i granata nelle zone caldissime della classifica e vittoria anche della Lazio, sul campo dell’Udinese, sempre con il risultato di 1-0. Con questa vittoria i biancocelesti si mantengono pienamente in corsa per un piazzamento Champions.

Nel match delle 18:00 vittoria del Milan, sul campo della Fiorentina, con il risultato di 3-2. Bellissima partita tra le 2 squadre con i rossoneri che sono riusciti ad imporsi in rimonta sui viola. Con questa vittoria il Milan mette leggermente pressione all’Inter e continua a coltivare il sogno scudetto.

Nel posticipo domenicale delle 20:45 era in programma il derby del sud tra Roma e Napoli, terminato con la vittoria per 2-0 della compagine partenopea. Seconda vittoria consecutiva per il Napoli contro una contender per la qualificazione in Champions. Per la Roma rimane il tabù delle grandi partire, i giallorossi, infatti, hanno totalizzato solo 3 punti in 9 match contro le prime sette della classifica.

Calcio Serie A. La classifica

La classifica vede in testa l’Inter*con 65 punti, seguita dal Milan a 59. In terza posizione Juventus* e Atalanta a 55 punti, seguite dal Napoli* a 53, dalla Roma a 50 e dalla Lazio* a 49 punti. (Inter, Juventus, Napoli e Lazio hanno disputato una partita in meno). In coda lottano per l’ultimo posto disponibile in serie A Torino* e Cagliari, ferme rispettivamente a 23 e 22 punti (il Torino ha giocato una partita in meno), più distanziate il Parma a 19 e il Crotone a 15 punti.

Calcio Serie A. Il prossimo turno

La serie A si concede un weekend di riposo, previste infatti le partite della nazionale, di conseguenza il prossimo turno si giocherà interamente nella giornata di sabato 3 aprile, per evitare partite nella giornata di Pasqua. Il programma prevede Milan-Sampdoria alle 12:30, Atalanta-Udinese, Napoli-Crotone, Benevento-Parma, Sassuolo-Roma, Genoa-Fiorentina, Cagliari-Verona e Lazio-Spezia alle 15:00.

Nel match delle 18:30 il caldissimo derby di Torino tra Torino e Juventus, partita delicatissima per entrambe le squadre e, a concludere, il posticipo delle 20:45 tra Bologna e Inter.

Il campionato sembra ormai vicino a dare i suoi verdetti definitivi, lotta aperta per lo scudetto, la qualificazione alle coppe e per non retrocedere. Non ci resta che attendere le prossime giornate per capire chi avrà raggiunto gli obiettivi stagionali prefissati.

Al prossimo appuntamento su MilanoFree, con il racconto e il commento della giornata del campionato di Serie A, stagione 2020/2021.

Pin It