Cinema Bianchini - il cinema sul battello
Milano, lo sappiamo, riserva sempre grandi sorprese, e la nuova iniziativa del Cinema Bianchini fa parte di queste.
Di cosa si tratta? La formula è semplice, basta unire un bel film, un bicchiere di tè o tisana caldo, una piacevole compagnia, il tutto corredato dalla meravigliosa cornice del Naviglio di sera ed è subito magia.
Il Cinema Bianchini sui Navigli
Questa è la nuova iniziativa del Gruppo MilanoCard che, dopo il Cinema sui tetti dell’Highline Galleria, ha proposto “Cinema Bianchini – il cinema dei sogni navigando sui navigli” che consiste nella proiezione di un film a bordo di un battello che navigherà sul canale milanese.
La manifestazione è partita il 15 ottobre e proseguirà fino al 31 dicembre e prevede la visione di un lungometraggio a bordo di una barca in navigazione durante il quale lo spettatore potrà anche gustare una tisana di benvenuto offerta dalla “casa”.
I posti a sedere sul battello sono solo 50 e quindi per accedere è necessario prenotarsi sul sito del Cinema Bianchini.
L’imbarcazione è al chiuso e adeguatamente riscaldata per assicurare a tutti gli spettatori il massimo relax e comfort, soprattutto adesso che si prevedono serate fredde e di pioggia.
Programma
Tra i film in programma ci saranno i grandi classici del cinema italiano e internazionale come: “La Dolce vita”, “Ieri, oggi e domani”, “Il sorpasso”, “Basta che funzioni”, “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Totò, Peppino e la malafemmina”, “Profondo rosso”, “La solitudine dei numeri primi”; ma anche film più recenti come “Perfetti sconosciuti”, “Youth” e “La grande bellezza”.
Il prezzo del biglietto è di 14 euro, mentre l’ingresso per i bambini è gratuito.
L’imbarco è tutte le sere da Via Ascanio Sforza 41 Milano alle ore 19.50, si raccomanda la puntualità in quanto la barca non aspetta eventuali ritardatari.
Leggi anche:
Aspettando Natale: Presepi in mostra all’Abbazia di Mirasole
EICMA 2018: donne e motori alla fiera del motociclo di Milano