Eventi per il weekend a Milano: ArtWeek e Milano Marathon
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 1° a domenica 3 aprile consigliamo di scoprire le aperture straordinarie per ArtWeek e la ventesima edizione della Milano Marathon.
Notizie dalla città
Il nuovo album “La rivoluzione” e il futuro della musica: intervista a Enrico Ruggeri.
Il mondiale svanito è frutto della crisi del calcio italiano? Intervista all'opinionista Ilario Pensosi.
La casa del rock: oltre 45mila pezzi collezionati in 40 anni ora a disposizione degli appassionati.
La salute in montagna alle varie età della vita: successo al CAI di Bergamo.
Eventi: tempo ben speso
Marc Chagall. Una storia di due mondi è la mostra dedicata al pittore russo in corso al Mudec.
Venerdì 2 aprile in programma l’inaugurazione della 3° edizione di Tulipani delle meraviglie a Garden Steflor di Vimodrone.
Sabato 2 aprile dalle ore 22.00 fino alle ore 01.00 ai Canottieri San Cristoforo (Alzaia Naviglio Grande 122) in programma serata Indie 80s/90s/'00s a ingresso libero per Karmadrome: Indie Indie-Disco con Carlo Villa e Tommaso Toma.
Domenica 3 aprile torna la ventesima edizione della Milano Marathon. La 42 km meneghina ripropone la sua formula classica, con Maratona, Relay Marathon, School Marathon e Marathon Village.
Sabato 2 e domenica 3 aprile inaugura la nuova stagione dello Spazio Polaresco di Bergamo. Lo spazio mira a diventare un ecosistema creativo con musica, sport e co-working.
Speciale Milano ArtWeek
Da lunedì 28 marzo a domenica 3 aprile si svolge ArtWeek, la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea. Nasce dalla collaborazione tra miart e le principali istituzioni pubbliche e private milanesi che si occupano di arte contemporanea.
La manifestazione propone un ricco programma live e online di esposizioni, iniziative, performance, inaugurazioni e aperture speciali che richiama ogni anno un pubblico milanese, europeo e internazionale.
Tra gli eventi per il fine settimana segnaliamo venerdì 1° aprile dalle 10.30 alle 22.30 l’apertura del PAC per Artur Zmijewski. Quando la paura mangia l’anima. A Careof ingresso libero per Les Grasses Matinées, un progetto sulla funzione dell’ozio.
Sabato 2 aprile alla Casa degli Artisti in programma diversi appuntamenti. In programma anche l’apertura straordinaria della Fondazione Arnaldo Pomodoro. Visite guidate gratuite in programma alla Fondazione Stelline per Stefano di Stasio. Presenza altrove, alle Gallerie d’Italia per Cantiere del Novecento e al Museo del Novecento per le collezioni e le mostre in corso. A La Triennale di Milano in programma la lezione performance di Christodoulos Panayiotou. Dying on stage.
Domenica 3 aprile al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci in programma Ti guarderò simposio. Si tratta del primo di tre appuntamenti con l’artista Federica Di Carlo, scienziati INAF e ESO e curatori di arte contemporanea. Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 appuntamento con tour guidati OrMe Ortica Memoria dedicati al quartiere.
Sempre nel fine settimana, dal 1° al 3 aprile si svolge miart 2022, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano. La fiera riunirà 150 gallerie provenienti da 21 paesi. La fiera è divisa in tre sezioni: Established, che ospita produzioni dal XX secolo alle più recenti; Decades, dedicata la storia del XX secolo attraverso una successione di progetti monografici; Emergents, che riunisce giovani gallerie la cui programmazione si concentra sulle ultime generazioni.