Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: Festa della Zucca e gita a Caglio

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixCome sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni.

Per il fine settimana che va da venerdì 30 settembre al 1° ottobre consigliamo di fare un salto alla Festa della Zucca e una gita fuoriporta a Caglio.

Notizie dalla città

Come risparmiare energia elettrica a casa: consigli pratici contro il caro bolletta.

Dopo il successo della data a Milano, Irene Grandi nel nuovo video "E poi" omaggia Mina con il blues.

Samantha Cristoforetti è il nuovo comandante della stazione spaziale internazionale.

Bianca Seregni, intervista esclusiva alla regina del Triathlon.

Berlin Packaging inaugura la nuova sede EMEA alle porte di Milano.

La disciplina sportiva orienteering: intervista al professor Roberto Biella.

Fibrosi cistica: verso una cura per tutti.

Eventi: tempo ben speso

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre in programma l’edizione 2022 della Sagra del Salame d’Oca di Mortara (Pavia).

Per quattro domeniche di ottobre, dal 2 al 23 a Gavirate nel lungolago di Varese si svolge la Festa della Zucca, una delle sagre più attese del territorio.

Dal 30 settembre al 31 ottobre a Milano i negozi di corso di Porta Romana, il foyer di Teatro Carcano e Biblioteca Vigentina ospitano la mostra fotografica “Un, due, tre, Milano!” per Photofestival 2022.

Venerdì 30 settembre alle ore 18.00 a Triennale Milano per Green Week – Forestami in programma “La natura al centro della ricerca e della progettazione degli spazi di lavoro”.

Ultimi giorni per visitare la mostra Yōkai. Sabato 1° ottobre la giornata si aprirà alle ore 11.00 con il laboratorio di teatro e narrazione per i più piccoli “Alla scoperta degli Yōkai”.

Sabato 1° ottobre alle ore 16.00 al Museo Martinitt e Stelline la scrittrice e medievalista Ada Grossi presenta il nuovo libro Valentina Visconti. La duchessa che il popolo di Francia chiamò strega.

Sabato 1° ottobre a Cascina Boldinasco la storica ong Coopi aprirà al pubblico le porte della propria sede per una giornata dedicata ad adulti e bambini.

Dal 30 settembre al 2 ottobre Superstudio torna con la 17esima edizione Yogafestival Milano dedicato a “In ascolto: saper vedere, imparare ad ascoltare”.

Dal 30 settembre al 9 ottobre nell’area del municipio 3 in programma la HumanWeek. Si tratta di una rassegna di eventi per adulti e bambini incentrati sui temi della nonviolenza e del rispetto per la diversità e per l’ambiente. Si svolgeranno spettacoli, giochi, laboratori, cineforum a ingresso libero.

Sabato 1° ottobre alla Camera del Lavoro di Milano sarà inaugurata la nuova stagione dell’Atelier Musicale con Enrico Intra e Paolo Rossi che omaggeranno Enzo Jannacci nel segno del jazz e del cabaret.

Fashion reviews e trend: Milano Fashion Week SS 2023.

Andrea Kerbaker, fondatore della Kasa dei Libri di Milano, porta fino al 23 ottobre, una mostra di ben quattrocento copertine di libri illustrate dal grande architetto creativo Bruno Munari.

A Legnano una scuola di teatro apre la mente alla creatività.

Giusy Ferreri in concerto il 3 ottobre a #Milano: info e biglietti.

Tradizioni e turismo

La storia delle emittenti radiofoniche a Milano.

L’acqua nei dipinti: dov’è protagonista indiscussa.

Food & Fashion: un binomio indissolubile tutto da scoprire.

Figli di Pinocchio: il legno come mestiere del futuro.

Per la rubrica conoscere Milano, scopriamo il Ponte delle Gabelle e Palazzo Carminati.

Gita fuori porta a Caglio: sulle orme dei luoghi di Giovanni Segantini.

Fino a domenica 2 ottobre a Villa Erba presso Cernobbio (CO si svolge Orticolario, manifestazione dedicata a chi vive la natura come stile di vita.

Venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre al Monte Stella si svolge la Green Week, tre giorni di trekking urbano lungo il sentiero CAI 101, workshop sulla gestione dei parchi, scambi di piante e piantumazioni, laboratori, bicicletta.

Pin It