Eventi per il weekend a Milano: Giornate FAI di primavera e Cartier-Bresson
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 25 a domenica 27 marzo consigliamo di scoprire le aperture straordinarie per le Giornate FAI di primavera e la mostra La Cina vista da Cartier-Bresson al Mudec.
Notizie dalla città
Le pagelle ignoranti di Cagliari – Milan.
Mauro Corona: “Quattro stagioni per vivere”, l’ultimo romanzo dell’uomo disperso nei boschi.
Intervista all’artista Petra Scognamiglio con il suo sogno di esporre presto a Milano.
La storia del dottor Luca Rossi: dopo la pandemia farò il medico di base.
Parcheggio a lungo termine in aeroporto: tutti i vantaggi di questa scelta.
Eventi: tempo ben speso
La Cina vista da Cartier-Bresson è in mostra al Mudec. Questo è anche l’ultimo fine settimana per visitare la mostra dedicata a Mondrian, in corso sempre al Mudec.
Anteprima: domenica 24 aprile appuntamento con Harry Potter a Grazzano Visconti.
Venerdì 25 marzo, in occasione del Dantedì 2022, il Museo della Basilica di Sant’Eustorgio e della Cappella Portinari sarà aperto dalle ore 20.00 alle 22.00. Le guide del Rotaract Club Milano giovani racconteranno ai visitatori il collegamento tra la Cappella Portinari e Dante Alighieri.
Dal 26 marzo al 25 aprile La Triennale di Milano ospita Martellate di Marcello Maloberti, artista visivo di base a Milano. La mostra è a cura di Damiano Gullì.
Sabato 26 marzo nei Giardini di Largo Balestra al Parco Agos Green&Smart di Milano in programma una giornata di attività gratuite per bambini e famiglie. Tra gli appuntamenti, la possibilità di imparare a fare la manutenzione della propria bicicletta e le letture del libro per bambini La bellezza salverà il mondo.
Fino al 27 marzo a Garden Steflor di Paderno Dugnano (MI) si svolge la Mostra delle piante in forma, un’esposizione di piante sempreverdi che hanno la particolarità di avere una forma diversa da quella naturale. Sabato 26 marzo, dalle 15.30 alle 18.30 in programma il corso per adulti Come potare le piante da frutto (15 euro).
Sabato 26 marzo allo Spazio Teatro 89 di Milano in programma il rock tagliente dei marchigiani Cheap Wine.
Sabato 26 marzo al Piazzale dello Sport di San Siro dalle ore 11.00 in programma Un Kilometro di Biodiversità. Si tratta di un evento durante il quale gli studenti dell’Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio, insieme all’illustratrice Camilla Falsini, creeranno to skyline floreale lungo un kilometro di cesate all’interno di un progetto di rigenerazione urbana. Il progetto fa parte della prima edizione del Milano Graphic Festival.
Fino al 31 marzo l’Institut Français di Milano ospita le 19e Giornate del cinema quebecchese in Italia - Memoria affettiva. La rassegna permetterà di scoprire 24 opere proveniente dalla più recente e apprezzata cinematografia del Québec.
Giornate FAI di primavera a Milano e in Lombardia
Sabato 26 e domenica 27 marzo in programma la 30esima edizione delle Giornate FAI di primavera. In programma aperture in oltre 128 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 57 città in Lombardia.
A Milano, la Biblioteca del Parco Sempione è una biblioteca giardino che sorge sulla sommità del Monte Tordo nel Parco. Fu costruita nel 1954 in occasione della X Triennale è uno degli interventi più interessanti costruiti a Milano negli anni Cinquanta.
Nella periferia nord-ovest di Milano si trova la Certosa di Garegnano. Fondata nel 1349 da Giovanni Visconti, Arcivescovo e Duca di Milano, fu donata, con altri suoi beni personali, ai certosini. Oggi è perfettamente restaurata ed è un vero e proprio gioiello milanese.
Sartirana è invece borgo lomellino a un’ora da Milano. Il piccolo centro in Provincia di Pavia offrirà percorsi turistici alla scoperta dei suoi luoghi storici e artistici, una mostra fotografica tra i dossi, un concerto d’organo e un risotto tipico del territorio.
L’ingresso nei luoghi aperti per le Giornate FAI di primavera è possibile con un contributo non obbligatorio (a partire da 3 euro) ed è preferibile prenotare in anticipo.