Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: Giorno della Memoria e La Triennale

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixCome sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 28 a domenica 30 gennaio consigliamo di scoprire lo speciale dedicato alla Giorno della Memoria a Milano e il programma de La Triennale.

Notizie dalla città

A Ida, Pierangela e Alessandra, in ricordo delle vittime dell’incidente ferroviario di Pioltello del 25 gennaio 25gennaio 2018.

Inaugurata la prima panchina blu a Milano come simbolo di città europea.

Il caro gas: analisi geopolitica. 

Le pagelle ignoranti di Milan-Juventus.

Nel mondo magico di Roberto Bombassei: dalla magia al sociale.

Eventi: tempo ben speso

Sabato 29 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano in programma musica classica all’Atelier Musicale con l’Ensemble del Conservatorio Cantelli di Novara che eseguirà il “Pierrot Lunaire” di Schönberg e l’“Histoire du soldat” di Stravinskij.

Domenica 30 gennaio appuntamento con il Remira Vintage Market, un mercatino retrò ed ecosostenibile.

Fino al 6 febbraio al Garden Steflor di Paderno Dugnano (MI) si può scoprire la mostra delle bulbose. Un’esposizione di specie e varietà di bulbose dai narcisi, i giacinti, i crocos fino ai bucaneve, i gigli, e gli amaryllis passando per altri mix di bulbi primaverili. Sabato 29 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 in programma anche un seminairio per apprendere come realizzare composizioni di bulbose.

Fine settimana con La Triennale

Venerdì 28 gennaio alle ore 18.30 Triennale Milano ospita l'autore, regista e architetto israeliano Amos Gitai. L’occasione è la presentazione del suo libro Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio, edito da La Nave di Teseo. Nel libro Amos Gitai racconta il suo rapporto con Yitzhak Rabin, il primo ministro di Israele e premio Nobel per la pace, assassinato a Gerusalemme nel 1995. Interverranno Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Gad Lerner, giornalista e Valeria Cantoni, Presidente di ArtsFor. Dopo la presentazione è prevista la proiezione del film del 2015, Rabin, the Last Day. 

Sabato 29 gennaio alle ore 15.30 appuntamento con il laboratorio per bambini Leporelli architettonici dedicato alla mostra di Saul Steinberg e alla sua visione degli skyline. Il corso, della durata di 90 minuti, è adatto a bambini dai 6 ai 10 anni (12 euro a bambino).

Alle ore 17.00 in programma il Premio alla Virtù Civica "Panettone d’Oro 2022" per i cittadini e delle associazioni della Città metropolitana di Milano che hanno mostrato uno spiccato senso civico.

Domenica 30 gennaio alle ore 15.30 in programma Coppie di design, laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni (10 euro a bambino per 90 minuti). Il laboratorio nasce per far scoprire ai bambini il mondo del design.

Speciale Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria si celebra il 27 gennaio e serve per ricordare un orrore senza tempo,

Consigliamo di scoprire il Memoriale della Shoah a Milano e 10 libri per non dimenticare, tra cui anche Shofar - Per non dimenticare.

 

Pin It