Eventi per il weekend a Milano: Milano Design Week 2021 e Insieme al Cinema
Come sempre MIlanoFree.it offre i suoi consigli e le sue idee per trascorrere il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 3 a domenica 5 settembre vi consigliamo di scoprire il programma del Fuorisalone e i film di Insieme al Cinema.
Notizie dalla città
Esplosione a Milano Sud: brucia la Torre dei Moro.
Operazione Eagle eye: controlli digitali a Milano su assicurazione e revisione auto.
Pierfrancesco Criscitiello, in arte Pjero, promessa della musica italiana ospite al 4° trofeo Nilla Pizzi.
La classe di Adolfo Fiore: un trentino col cuore napoletano.
Le conseguenze nella busta paga dei lavoratori dopo l’esaurimento delle risorse stanziate per il pagamento della quarantena a causa del Covid-19.
Eventi: tempo ben speso
Una carrellata di eventi a Milano e non in corso il mese di settembre.
Questo fine settimana inizia la programmazione di Insieme al Cinema con sei proiezioni gratis nei weekend di settembre al Cinemino.
Dal 4 al 12 settembre torna una nuova edizione del NoLo Fringe Festival. Il festival dedicato alle arti performative si svolgerà in cinque quartieri di Milano: NoLo, Casoretto, Adriano, Benedetto Marcello e Cistà (Citta Studi-Acquabella).
Venerdì 3 settembre Adam Pache trio feat. Andrea Dulbecco allo Spazio Epoca Milano per la rassegna “So Jazz”.
Sabato 4 settembre ritorna al Ride Milano l’appuntamento con Le Cannibale. Domenica 5 settembre invece in programma una serata di cabaret con Musicomedy,
Domenica 5 settembre inizia il programma Back to the City Concert – La grande musica classica nel Parco organizzato da BAM – Biblioteca degli Alberi Milano. Il primo concerto gratuito e open air offerto da Fondazione Riccardo Catella vedrà l’esibizione di Stefano Bollani e l’Orchesta Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
Fino al 20 febbraio 2022 Breath Ghosts Blind si può visitare gratuitamente al Pirelli HangarBicocca di Milano.
Fino a domenica 5 settembre all'Idroscalo di Milano si svolge la quinta edizione dell'International Streetfood.
Speciale Milano Design Week 2021
Dal 4 al 10 settembre torna una nuova edizione della settimana del design a Milano e il relativo Fuorisalone. I distretti del design coinvolti saranno il Brera Design District, Tortona con la sesta edizione di Tortona Rocks, Superstudio con Superdesign Show 2021, Tortona Design Week, Isola Design District, 5VIE – ART + Design e Milano Durini District.
The Design Ahead è il focus della sesta edizione di Tortona Rocks, il progetto espositivo diffuso nel distretto Tortona.
Dal 4 al 12 settembre 2021 è in programma a La Triennale di Milano il Salone / la Città. Si tratta di un progetto ideato dal Museo del Design Italiano di Triennale Milano per il Salone del Mobile.
Arte & Natura sono i temi proposti quest’anno dal programma internazionale Green Island durante Milano Design Week. Si tratta di un percorso urbano dedicato a creatività, arte ed eco-design all’Isola Design District.
Dal 4 al 10 settembre ad Artifact in programma la mostra FREITAG ad absurdum feat. Frank und Patrik Riklin che riflette sul comportamento dei consumatori nella nostra società.
Dal 4 al 10 settembre la Casa d’Aste Wannenes di Palazzo Recalcati ospita la mostra L’oggetto celibe. Per un'arte da camera à réaction poétique.
L’Associazione DcomeDesign dal 5 al 10 settembre presenta a Casa Museo Boschi di Stefano l'esposizione Sono tazza di te! con cento 100 smashing women designer e la loro idea di tazza.
Domenica 5 settembre inaugura la mostra Philippe Nigro e Mobilier national all'Institut français Milano.
Dal 6 settembre si potrò scoprire quale sorpresa riserva il muro di 80 m2 nel Brera Design District che sarà realizzato dallo street artist milanese EricsOne per Saucony, brand americano di sneakers con 123 anni di storia.
Tradizioni e turismo
Scopriamo la storia delle antiche fabbriche di Milano.
Il Museo dell’Illuminazione Mineraria di Bergamo.
Il sentiero degli dei in Campania: uno dei percorsi più belli al mondo tra mare e montagna.
Scopriamo Spetses: l’isola più glamour della Grecia.