Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: mostra sul Pirellone e gita a Mantova

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixCome sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 2 a domenica 4 luglio Milano è sempre in zona bianca ed è il primo fine settimana senza mascherine all’aperto (salvo situazioni di assembramento). Vi consigliamo di scoprire la mostra dedicata alla storia del Pirellone e di fare una gita fuori porta a Mantova. 

Storie dalla città

Domande e risposte sulle criticità e rischi della legge Zan in un’intervista con Michele Albani, responsabile del dipartimento dei diritti metropolitano di Milano.

Intervista ad un Gigolò di Milano: l'altra faccia della prostituzione.

L’Universal Peace Federation (UPF): una rete globale di costruttori di pace Intervista a Franco Ravaglioli.

L’orario di lavoro dopo il #COVID19: le 8 ore sono un modello che funziona ancora? Intervista al professore di Economia aziendale Massimo Mamoli.  

La valorizzazione, il metodo che ha rivoluzionato il mondo del calcio.

Eventi: tempo ben speso 

Al Teatro Litta fino a sabato 10 luglio si potrà scoprire Il Decamerone, versione della nuova pandemia.

Giovedì 1° luglio prende il via la Rassegna Teatro Menotti in Sormani organizzata nella Corte d’Onore di Palazzo Sormani in collaborazione con il Comune di Milano. Venerdì 2 luglio ppuntamento alle 19.30 con Storia di un impiegato che rievoca l’album di Fabrizio De André e lo rilegge. 

Fino al 30 novembre è possibile visitare la mostra Storie del Grattacielo -  60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia. Una mostra dedicata al celebre Pirellone di Milano.

Al Mudec di Milano inaugura la mostra fotografica "io sono I'm" a cura di Luisa Menazzi. La mostra presente 20 ritratti fotografici di rifugiati provenienti da 16 nazioni e sarà visitabile fino al 1° agosto.  

A BASE Milano dal 2 al 4 luglio appuntamento con Simposio, un dialogo pubblico per ripensare la contemporaneità. Tra attività, conversazioni e pratiche artistiche i partecipanti si confronteranno alla ricerca di modelli utopici e resilienti.

Per la rassegna Triennale Estate appuntamento venerdì 2 luglio 2021 alle ore 19.30 con la presentazione del libro del fotografo Gabriele Basilico. non recensiti. Parteciperano Giovanna Calvenzi, Presidente del Museo della Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, e Alberto Saibene, co-fondatore della casa editrice Humboldt Books. Modera il giornalista Michele Smargiassi.

Sabato 3 e domenica 4 luglio a Biassono (Mb) la nuova edizione di Vinissimo, una manifestazione dedicata a vini biologici, biodinamici e naturali.

Inizia questo fine settimana il primo dei Week End del Gusto di Villa Terzaghi a Robecco sul Naviglio. In programma laboratori gratuiti di piadina, frollatura del pesce, incontri e tavole rotonde su vino e agricoltura sostenibile tra Lombardia ed Emilia Romagna. Gli appuntamenti saranno accompagnati da musica live.

Domenica 4 Luglio appuntamento alla Villa Annoni di Cuggiono, che vanta un parco cintato fra i più grandi della Lombardia, in occasione dell'edizione 2021, in presenza, di Pagine al Sole, la mostra-mercato della piccola editoria di qualità.

La sede di Paderno Dugnano (Milano) di Garden Steflor dal 2 luglio al 1° agosto presenta la Mostra delle piante grasse - Passione Pungente che permette di viaggiare in un paesaggio messicano.

Turismo: Milano e dintorni

Conosci la mattonella di Cadorna? La storia vera di un pensiero positivo.

Per la rubrica conosciamo meglio le città lombarde, questo fine settimana lo dedichiamo a Mantova.

Sabato 3 luglio al Monastero di Torba, Gornate Olona (VA) in programma il primo appuntamento per la rassegna del FAI Sere d’estate nei Beni della Lombardia. Per l’occasione si svolgerà il concerto dei Solisti Ambrosiani, con l’Ensemble L’Archicembalo, per il Festival Musica Sibrii.

Inizia domenica 4 luglio la mostra Klimt e i maestri “segreti” della Ricci Oddi che si terrà fino al 9 gennaio 2022 presso la Galleria Ricci Oddi di Piacenza.

Pin It