Eventi per il weekend a Milano: mostre da non perdere e Solidando
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il primo fine settimana dell’anno che va da venerdì 7 a domenica 9 gennaio consigliamo di scoprire le mostre da non perdere e di fare un salto a Solidando.
Notizie dalla città
Da Sanremo allo Zecchino d’oro: le pagine di successo di Franco Fasano.
Finirà questa pandemia? Intervista al dottor Stefano Vella, infettivologo e professore dell’Università Cattolica di Roma.
Il mio cuore è rimasto in Senegal, per quello voglio candidarmi come Presidente. Intervista a M'backè Sarr.
Calcio, Serie A 2021/22, il programma della 20ima giornata.
Esiste ancora il senso di Patria? Un articolo d'opinione.
Eventi: tempo ben speso
In arrivo una “stratopica” avventura a Milano, con Geronimo Stilton a spasso nel tempo.
Gennaio a Milano: tutte le mostre da non perdere.
Ultimo fine settimana per scoprire in Corso Como i più significativi scatti di un anno con World Press Photo 2021.
Palazzo Morando ospita fino al 20 marzo una mostra che celebra gli 80 anni di Wonder Woman.
Gardaland Magic Winter continua fino al 9 gennaio 2022.
Venerdì 7 gennaio al Blue Note di Milano in programma concerto di Sarah McKenzie.
Venerdì 7 e sabato 8 gennaio alle ore 15.00 in programma al Teatro Martinitt lo spettacolo Zlatan, dedicato al calciatore Ibrahimovic.
Sabato 8 gennaio 2022 la rassegna di teatro bambini del Teatro Nuovo di Milano presenta il musical Cenerella.
Fino al 9 gennaio al Teatro Lirico Giorgio Gaber in programma lo spettacolo Ale e Franz Comincium.
Questo è l’ultimo fine settimana per vedere Ghost – Il Musical al Teatro degli Arcimboldi.
Domenica 9 gennaio alle ore 21.00 appuntamento al Teatro Pime per Gran Galà Lo Schiaccianoci.
Domenica 9 gennaio torna il mercato di Solidando. Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 appuntamento in via Santa Croce 15 a Milano. Parteciperanno 50 produttori agricoli e 20 vignaioli e sono previsti momenti di approfondimento con Altroconsumo, attività per bambini e una degustazione di vino.
Fino al 15 gennaio i migliori film di Wes Anderson sono in programma al MIC, la Cineteca di Milano.
Fino al 16 gennaio al Teatro Manzoni Vincenzo Salemme è in scena con Napoletano? E famme 'na pizza!
Fino al 22 gennaio al Teatro Nazionale CheBanca si può vedere Pretty Woman – Il Musical.
Tradizioni e turismo
Festa dell'Epifania e della Befana: le differenze.
La figura dell’Arcangelo Michele nell’Arte.
Como e la Città dei Balocchi, si spengono le luci.
Per scoprire la storia del Teatro alla Scala, vi invitiamo a scoprire il nuovo libro di Luigi e Isabella Inzaghi, La Scala si racconta. Storia, personaggi, aneddoti (Meravigli Edizioni). Il libro ripercorre la storia del teatro da Rossini e Donizetti, Verdi e Puccini, passando per il Ventennio fascista e il Sessantotto fino alla pandemia.