Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: mostre e libri in vista del Giorno della Memoria

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixMilanoFree.it offre come sempre le sue idee e i consigli per trascorrere il fine settimana, considerando anche i vincoli delle misure anti-Covid-19. Adesso la Lombardia, e con essa Milano, è di nuovo in zona rossa. Questo significa che è possibile uscire solo per lavoro, salute o altre necessità inderogabili, per fare sport, visitare un nucleo di due persone amici o familiari. Rimane il coprifuoco dalle ore 22.00 alle 5.00. In programma per questo fine settimana da venerdì 22 a domenica 24 gennaio interessanti conferenze  e mostre virtuali e una carrellata di letture.

Novità dalla città 

Segnaliamo che ATM ha annunciato che rinnoverà gratis le tessera in scadenza per i trasporti.

Dal 19 gennaio Milano è vietato fumare all'aperto vicino alle fermate dei bus, parchi, stadi.

Lavori in corso: arrivano i Milomat per la sicurezza in città.

Eventi

All’interno della programmazione di Triennale Upside Down, venerdì 22 gennaio alle ore 18.00 in programma con la Triennale Milano e il Centro Ceco di Milano l’incontro A New European Bauhaus: Czech Republic. Al centro della conferenza l’analisi del nuovo Bauhaus Europeo a partire dalla Repubblica Ceca. Tra i partecipanti ci saranno Iva Knoblock (curatore del Museum of Decorative Arts, Praga), Adam Stech (designer ed editor, Praga), Zedno Kolesar (professore alla Tomas Bata University, Zlìn). L’incontro sarà moderato da Simona Calboli, direttrice del Centro Ceco, e moderata da Marco Sammicheli, sovrintendente della Triennale di Milano.

Domenica 24 gennaio alle ore 16.00 appuntamento con il Speciale Comics Contest – Gli Egizi a fumetti. Si tratta di un evento pensato per famiglie con bambini 7-12 anni organizzato dal Civico Museo Archeologico di Milano (5 euro). Lo stesso museo organizza poi alle ore 18.00 l’incontro dedicato alla mostra Sotto il cielo di Nut. Egitto divino (5 euro).

Se vi capita di essere nella zona di Via Maroncelli 2 per una passeggiata, segnaliamo che sarà possibile vedere fino al 13 febbraio dall’esterno l’installazione artistica Prologue: diatoms in the multiverse alla Galleria d'arte Il Vicolo. L’installazione resterà accesa come gesto simbolico di resilienza del mondo dell’arte. Si può scoprire anche sul sit degli organizzatori, The Curators Milan.

Tempo ben speso

Fino al 31 gennaio è possibile partecipare al Premio InediTO-Colline di Torino 2021 che cerca nuovi talenti in ambito poetico, musicale, pittorico.

Arte, design, architettura e activity book: un focus sulle novità editoriali di 24 ORE Cultura.

In vista del Giorno della Memoria, il prossimo 27 gennaio, 10 libri per non dimenticare

La mostra Figure, le sculture in filo di rame dedicata a Primo Levi è ancora in corso a Milano e si può scoprire anche online.

Once in a Blue Moon… è la mostra allo Spazio Leonardo di Milano. È visitabile solo su prenotazione e affiancata da attività virtuali.

Il Mart di Rovereto riapre! In primo piano le mostre su Caravaggio e Boldini. Non potendo uscire dalla Regione intanto possiamo approfittare delle playlist su Spotify dedicate alle collezioni museali.

Chiudiamo su una curiosità sui simboli lombardi: la storia della Rosa Camuna e della Croce di San Giorgio.

Pin It