Eventi per il weekend a Milano: National Geographic Fest e Golosaria
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 5 a domenica 7 novembre consigliamo di scoprire il National Geographic Fest e Golosaria.
Notizie dalla città
Addio al padre del tiramisù Ado Campeol.
Novembre per i cittadini: bandi e opportunità dal Comune di Milano.
Mobilità condivisa: la rivoluzione verde è servita e i viaggi sono sostenibili.
Prevenzione e cura dell’ipercolesteremia: intervista al nostro esperto Dottor Vincenzo Monda.
Eventi: tempo ben speso
National Geographic Fest 2021 a Milano e online: proiezioni, mostre fotografiche e ospiti nazionali e internazionali.
Sabato 6 e domenica 7 novembre dalle ore 10 alle ore 21 nuovo appuntamento con Retrograde by East Market. Il mercatino dedicato al vintage.
Domenica 7 novembre allo Spirit de Milan torna invece il Wunder Mrkt.
Domenica 7 Novembre al Museo Martinitt e Stelline appuntamento con Incontriamoci al Museo: Milano come non l’avete mai vista. L’autore Renato Manicardi presenta il libro Storia de Milan dal 1896 fina ai dì d'incoeu contada su dal Meneghin alla Cecca.
Dal 6 all’8 novembre al MiCo si svolge la sedicesima edizione di Golosaria. La manifestazione offrirà l’opportunità di scoprire tante realtà che appartengono al mondo agroalimentare italiano
Da venerdì 5 a domenica 7 novembre appuntamento sul Naviglio Pavese con Choco Amore. L’iniziativa è dedicata al cioccolato artigianale e vedrà la partecipazione di 13 maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia.
Mostre
I disegni dei grandi del Settecento veneto in mostra al Castello Sforzesco con Tiepolo, Canaletto e i maestri del Settecento veneziano nei disegni e nelle stampe del Castello Sforzesco.
Venerdì 5 novembre apre al pubblico de La Triennale la mostra Giovanna Silva Milan. City, I listen to your heart. Si tratta di un’installazione di circa mille fotografie scattate a Milano scattate durante un anno e situata nella Scala brutalista del Palazzo dell’Arte.
La mostra del Prix Pictet, il più importante premio a livello mondiale per la fotografia sul tema della sostenibilità, sarà visitabile dal 7 al 28 novembre alla Fondazione Sozzani.
Concerti e spettacoli
Dal 5 al 7 novembre il Teatro Menotti ospita la compagnia NoGravity che presenterà per la prima nazionale un progetto della durata di 20 minuti dedicato all’inventore dello spazialismo: l’artista Lucio Fontana.
Sabato 6 novembre alla Camera del Lavoro di Milano per Atelier Musicale in programma Gli ottoni nel Novecento. Il Canaja Brass Quintet propone pagine di Berio, Crespo, Gershwin, Praetorius e Garbarino.
Eventi per i più piccoli
Sabato 6 novembre alle ore 15.30 a La Triennale in programma il laboratorio per bambini (6-10 anni) Maschere e ghirigori parlanti con il supporto di Comieco.
Sabato 6 novembre Gardaland inaugura Prezzemolo&Friends. Nuovo evento dedicato ai più piccoli, è in programma fino al 28 novembre.
Turismo e tradizioni
Scopriamo insieme Milano romana a partire da piazza Missori e le vie limitrofe.
Facciamo un salto a Roma per scoprire una mostra alle Scuderie del Quirinale sull’inferno dantesco.
Restiamo a Roma per scoprire le poesie in dialetto romanesco in un omaggio al poeta Trilussa.