Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: riaprono alcuni musei e beni del FAI

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixCome sempre MilanoFree.it ha raccolto alcune idee per trascorrere il fine settimana. Il weekend che va da venerdì 5 a domenica 7 febbraio è il primo fine settimana intero durante il quale Milano, insieme a tutta Italia, è tornata in zona gialla. Ancora non è possibile muoversi fuori dalla Regione, ma a Milano non hanno riaperto i ristoranti, bensì anche alcuni musei e spazi espositivi.

È iniziato febbraio!

Scopriamo il mese di febbraio nei detti meneghini.

Con l’inizio del nuovo mese, è iniziata anche la lotteria degli scontrini.

In programma però anche una serie di scioperi di trasporti ferroviari per questo febbraio 2021: la situazione in Lombardia, info e orari.

Un riassunto anche in tema calcio sulle partite della Serie A. Tutti i big match di Febbraio.

Tempo ben speso

Venerdì 5 febbraio alle ore 21.00 in programma la Sinfonia n.6 in si minore op.74 “Patetica” di Petr Ilic Cajkovskij eseguita dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. A dirigere sarà Claus Peter Flor. Lo spettacolo si potrà vedere sul portale streaming laVerdi.

Sabato 6 febbraio appuntamento con Inge Morath per 10 x 10. Dieci storie per dieci donne. La prima miniserie video del MUDEC è dedicata alle grandi donne del mondo della fotografia.

Mostre e musei

Presentiamo in anteprima I Dormienti di Mimmo Paladino, che saranno in mostra alla Cardi Gallery di Milano dal 22 febbraio.

Segnaliamo inoltre che è stata prorogata fino al 31 marzo la mostra Enzo Mari, falce e martello, Tre dei modi con cui un artista può contribuire alla lotta di classe in corso alla Galleria Milano.

Alcuni beni del FAI hanno riaperto al pubblico e sono nuovamente visitabili. A Milano si possono nuovamente visitare Villa Necchi Campiglio (dal mercoledì al venerdì dalle ore 10 alle 18) e Palazzina Appiani  (giovedì e venerdì dalle ore 10 alle 18). Invece a Varese hanno riaperto la Villa e Collezione Panza (giovedì e venerdì dalle ore 10 alle 18). Per visitare questi luoghi è suggerita la prenotazione tramite il sito del FAI.

Ad oggi, tra le altre realtà espositive che hanno riaperto segnaliamo anche la Fabbrica del Vapore, La Triennale Milano, il Pirelli Hangar Bicocca e le Gallerie d’Italia

Non tutte le realtà museali hanno riaperto nonostante la zona gialla per questioni organizzative. I musei di Milano hanno comunque annunciato che ci sarà la riapertura completa per Museo City 2021. La settimana milanese dedicata ai musei si svolgerà dal 2 al 7 marzo.

Scoprire Milano

Per una nuova rubrica dedicata alla storia di Milano raccontata ai bambini, scopriamo la fondazione della città.

Vi invitiamo a scoprire Eugenio Corti, uno scrittore cattolico nato a Besana Brianza e celebre per il romanzo storico “Il cavallo rosso”.  

Esistono antichi mestieri ormai scomparsi ma che a Milano erano molto diffusi tanto da avere il proprio nome in dialetto milanese. Ad esempio, el spazzacamin, un antico mestiere romantico e umile, e ancora el brumista, l'autista del Sciur della vecchia.

 

Pin It