Skip to main content

Eventi per il weekend a Milano: sciopero dei rider e Musicultura

  • Francesca Martinelli

eventi weekend milano piazza duomo pixCome sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per il fine settimana a Milano e dintorni, anche in tempo di pandemia. Per il fine settimana che va da venerdì 26 a domenica 28 marzo segnaliamo lo sciopero dei rider e le audizioni per il Festival Musicultura.

Vi ricordiamo anche che tra sabato 27 e domenica 28 marzo ci sarà il cambio dell'ora con il ritorno all’ora legale.

Novità dalla città

Venerdì 26 marzo è in programma lo sciopero dei rider che si incontrano in a Milano in Piazza XXIV Maggio per il No Delivery Day. Allo sciopero possono partecipare anche i singoli cittadini semplicemente non ordinando sulle piattaforme di consegne. 

In corso sempre venerdì 26 marzo anche lo sciopero dell’ATM fino alle ore 15.00

La città di Milano, così come la Lombardia, resta in zona rossa anche per questo fine settimana.

La presenza mafiosa in Lombardia: raccontiamo il caso di Cornaredo.

Il caos nella gestione dei vaccini in Lombardia: quali sono le cause?

Viaggi senza motivo: Gran Bretagna e Italia a confronto.

Eventi: tempo ben speso 

Presentiamo NEXO+: la nuova piattaforma on demand per un tempo libero di qualità.

Sabato 27 marzo alle ore 20.00, Die sieben Todsünden / Mahagonny Songspiel diretto da Riccardo Chailly con la regia di Irina Brook, trasmesso in streaming lo scorso 18 marzo dal Teatro Alla Scala, sarà tramesso su Rai5 in occasione della Giornata mondiale del teatro.

Fino a domenica 28 marzo, la Fondazione Riccardo Catella celebra il Dantedì con “Caro Guido…”. Si tratta di un laboratorio digitale interattivo, prodotto da BAM – Biblioteca degli Alberi Milano, per bambini (6-11 anni) e famiglie che intreccia poesia e natura.

Segnaliamo che è uscito il nuovo singolo intitolato Paris or Rome del cantautore lussemburghese Alex Uhlmann, già cantante dei Planet Funk e direttore musicale del talent The Voice. Il video del brano è stato girato in acustico al Circolo Filologico di Milano

Le audizioni per Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore, si potranno scoprire in diretta su Facebook fino a domenica 28 marzo. Per ogni sera il pubblico può decidere a chi assegnare il premio per la migliore esibizione. 

Sabato 27 marzo in programma dalle 15.00 alle 17.30 l’evento Dormire meglio. Teniche naturali efficaci organizzato da Spazio Intreccio (15 euro). 

È stato lanciato il bando di concorso dell'undicesima edizione del Premio di poesia "Il Sirmionelugana 2022". Per partecipare bisognerà presentare 8 (otto) poesie con la possibilità di inserire due componimenti in dialetto o lingua straniera. I primi cinque classificati vedranno pubblicata una silloge personale da SBE Swanbook.

Fino al 31 marzo online sulla piattaforma MYmovies in programma Giornate del cinema quebecchese in Italia - Rabbia e Resilienza. Le anteprime e i film più rappresentativi della produzione cinematografica del Québec per la 18esima edizione.

Attualmente è in corso alla Casa della Carità una settimana dedicata al tema dell’acqua iniziata con la Giornata mondiale dell'acqua il 22 marzo. Per l’occasione hanno anche pubblicato un estratto di Acqua. 10 anni dal Referendum. Tre Capitoli sulla Mercificazione della Vita di Emilio Molinari.

Scoprire Milano e dintorni

Le macchine dei Tridui: storia e origini.

Per la rubrica conosciamo meglio le città lombarde oggi presentiamo Brescia.

Mamme e mondine nelle canzoni popolari: le tradizioni in Lombardia.

Pin It