Eventi per il weekend a Milano: speciale Pasqua e mostre virtuali
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per il fine settimana a Milano e dintorni, anche in tempo di pandemia. Per il fine settimana lungo di Pasqua che va da venerdì 2 a lunedì 5 aprile abbiamo preparato uno speciale per Pasqua e segnaliamo alcune mostre virtuali da non perdere.
Novità dalla città
La città di Milano si trova ancora in zona rossa, ma per i giorni 3, 4 e 5 aprile i cittadini possono spostarsi all’interno della Regione Lombardia per visitare amici e parenti. Il decreto prevede che ci si possa muovere solo una volta al giorno e andare in massimo due persone. Nel conto delle due persone non sono inclusi i minori di 14 anni e le persone non autosufficienti che quindi si possono portare a seguito. Come sempre in vigore il coprifuoco dalle ore 5 alle 22.
Oltre alle misure di Pasqua, ricordiamo che dal 7 fino al 30 aprile saranno in vigore le misure nuovo decreto anti Covid-19 approvato il 31 marzo dal Consiglio dei Ministri.
Fino al 14 aprile per la manutenzione della galleria M2 tra Piola e Lambrate è chiusa al traffico via Poggi all’incrocio con Pacini, con accesso consentito ai residenti da via Vallazze e via Betteloni.
Il Masterplan vincitore del concorso internazionale per la rigenerazione dello Scalo di Porta Romana a Milano, bandito dal Fondo Porta Romana è stato vinto dal progetto Parco Romana presentato dal team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia.
Grazie a una partnership con il Comune, il poliambulatorio Santagostino porta a Corsico il suo camper per erogare tamponi antigenici rapidi a 30 euro.
Speciale Pasqua e Pasquetta
In vista del pranzo di Pasqua, proponiamo un menù che raccoglie le ricette della tradizione milanese.
Abbiamo pensato anche ai vegetariani per i quali proponiamo un menù vegetariano che include anche la ricetta per preparare un agnello vegano.
Riproponiamo anche un’attività per trascorrere Pasqua e Pasquetta in casa con i bambini: la caccia alle uova Pasqua.
Anche se a Pasquetta non sarà possibile fare pic-nic all’aperto con gli amici, è sempre possibile fare passeggiate o andare in bicicletta in uno dei parchi di Milano. È sempre necessario restare nei pressi della propria abitazione.
Eventi: tempo ben speso
Per il tempo libero segnaliamo una serie di mostre gratuite e tour virtuali che permettono di vivere la bellezza dell’arte anche se a distanza.
Venerdì 2 aprile alle ore 21.00 in programma Bambini chiusi in casa: quali conseguenze? Conferenza con Federica Tron, Naturopata specializzata nel benessere del bambino e della famiglia. L’incontro sarà in diretta sulla pagina facebook Naturopaticamente Donna.
Sabato 3 aprile alle ore 16.00 appuntamento in streaming con la rubrica settimanale Pausa Caffè con l’autore organizzata dall’associazione Vuoto Pieno con Libri_sui_tacchi. Ospite Nicola Valentini.
Sabato 3 aprile alle ore 21.00 in programma I Vicini, uno spettacolo teatrale contemporaneo in diretta live streaming organizzato prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. Al termine dello spettacolo si potrà chiacchierare con gli attori e il regista.Il video dello spettacolo sarà visibile fino alle 24 del 4 aprile (da 9 euro a biglietto).
Scoprire Milano e dintorni
Vi invitiamo a scoprire Villa Arconati, la piccola Versailles di Milano.
Salutiamo l’inizio del mese di aprile nei detti meneghini.
Conoscete i benefici terapeutici e culinari della portulaca? Oltre a crescere ovunque, è ricca di omega 3.
Sapete quando è nato il gioco del Lotto? Facciamo un salto nella storia per conoscere le sue origini.