Eventi per il weekend a Milano: speciale serie tv e la festa di Sant'Antonio Abate
Come sempre MilanoFree.it propone le sue idee e consigli per il fine settimana a Milano e dintorni. Nel rispetto del distanziamento sociale imposto dal Covid-19, per il fine settimana che va dal venerdì 15 a domenica 17 gennaio, in Lombardia e quindi anche a Milano si dovranno rispettare le regole previste per la zona arancione. Abbiamo raccolto idee per trascorrere tempo serenamente a casa, incluse alcune storie e tradizioni.
Eventi in digitale dal divano
Con Milano in zona arancione bisogna ancora trascorrere molto tempo a casa. Come sfruttarlo al meglio? Alcune idee per corsi online che possono arricchire il vostro tempo libero. Per coloro che vogliono imparare nuove ricette alcuni consigli sui corsi di cucina online e quali scegliere. Per imparare invece a fare i lavori di casa e sperimentare con il bricolage un elenco di corsi online gratuiti e non sul fai-da-te.
Abbiamo alcuni consigli anche per coloro che preferiscono passare il tempo con film, telefilm o serie. Con il programma #iorestoinsala si accede via piattaforma a un buon modo per godere del grande Cinema direttamente da casa. Suggeriamo anche la bellissima SanPa - Luci e tenebre di San Patrignano, una docu-serie di Netflix che ha riacceso il dibattito attorno alla comunità per recupero di tossicodipendenti e alla figura del suo carismatico fondatore, Vincenzo Muccioli. Mentre fino al 17 gennaio sulla piattaforma MyMovies per i MIFF Awards la Film Society del Cavallo di Leonardo offre una Menzione Speciale a Six Letters (Sei lettere), dell’argentina Maria Gabriela Bosso, per il documentario sulla sua malattia terminale.
Gli amanti del calcio in serie A potranno vedere alcuni big match in gennaio.
Per chi vuole dedicare il suo tempo al mondo dell'arte e alla storia, vi invitiamo a scoprire Pompei: La città viva, è disponibile il podcast del primo episodio dedicato al Parco Archeologico a Pompei. Anche il Museo Poldi Pezzoli di Milano propone un programma in digitale.
Tempo ben speso
Sabato 16 e domenica 17 gennaio dalle ore 10.00 alle 14.00 in programma un appuntamento con il progetto Dall’Ombra di Patrizio Raso promosso dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus con il patrocinio del Comune di Milano. Roberto Franceschi è uno studente dell’Università Bocconi, ucciso il 23 gennaio da un proiettile sparato dalla polizia nel 1973. Il progetto prevede di realizzare una serie fotografica di ritratti nell’ombra della statua che saranno poi pubblicati sui social della fondazione.
Domenica 17 gennaio dalle ore 10 alle 18 in piazza Edmond Jacob Safra, vicino alla Stazione Centrale davanti al Memoriale della Shoah è previsto un punto di raccolta per materiali e cibo destinati ai senzatetto di Milano.
Storia e tradizioni
Domenica in occasione della festa di Sant'Antonio Abate il 17 gennaio, molto importante nel mondo agricolo e contadino, è in programma la benedizione degli animali. In onore di Sant’Antonio Abate di solito si consumano i piatti tipici Tortelli e Chisöl.
L'Ape nell'arte: scopriamo simbolismo e significati.
Mattonella e Statuto nella tradizione popolare: cosa sono?
Appassionati di antico Egitto? Le mummie in Italia e dove trovarle.
Sapete che i codici segreti sono nati nel 1500 a.C.? Ecco una breve storia dei codici segreti.