Eventi per il weekend a Milano: Spider-Man Day e Lodi
Come sempre MIlanoFree.it offre i suoi consigli e le sue idee per trascorrere il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 30 luglio a domenica 1° agosto vi consigliamo di festeggiare lo Spider-Man Day e di fare un salto a Lodi.
Eventi: tempo ben speso
Mostre d’estate a Milano: tutti gli appuntamenti da non perdere.
Dal 10 giugno al 30 settembre alla Galleria Art Milano (Corso San Gottardo, 5) si può visitare Nelle pieghe della storia. Agostino Bonalumi, Sandro De Alexandris.
Dal 17 luglio all’11 settembre alla Fondazione Arnaldo Pomodoro è possibile fare visite guidate nei sotterranei all’installazione ambientale “ingresso nel labirinto”.
Venerdì 30 luglio nel cortile della storica dimora Villa Arconati a Castellazzo di Bollate torna l’appuntamento con le degustazioni di Birra in Villa.
Venerdì 30 luglio al Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (MI) in programma “Tango Absinthe”, il tango della diaspora di Paola Fernandez Dell’Erba e Hernàn Fassa.
Per la Rassegna Menotti in Sormani in programma venerdì 30 luglio alle ore 19.30, la compagnia Skenè propone Ubu Re, la grottesca (a tratti esilarante) commedia di Jarry. Sabato 31 luglio alle ore 19.30, Roberto Mercadini mette in scena il nuovo monologo Dante. Più nobile è il volgare. Domenica 1° agosto alle ore 19.30 Marina Marazza presenta il reading teatrale Mio marito Dante. Monna Gemma Donati racconta.
Venerdì 30 luglio alle ore 21.00 IOSONOUNCANE si esibirà al Castello Sforzesco per la rassegna Estate Sforzesca (25 euro). Sabato 31 luglio alle ore 21.30 in programma lo spettacolo TIRESIA. Giovane Vecchio Donna Uomo a cura di Teatro Linguaggicreativi (12 euro). Domenica 1° agosto alle ore 21.00 si potrà assistere a Il mercante di Venezia di W. Shakespeare a cura di Civica Orchestra di Fiati di Milano in collaborazione con Tournée da Bar.
Venerdì 30 luglio al Ride Milano alle ore 19.00 appuntamento con Ron Gallo. Mentre sabato 31 luglio Bando Party con dj set ritmati ed innovativi con sound HipHop, Grime e Afrobeats.
Spider-Man Day al museo Wow Spazio Fumetto
Il 1° agosto si celebra in tutto il mondo lo Spider-Man Day. Il personaggio è infatti nato nel 1962 dalla penna del disegnatore Steve Ditko e sceneggiata dal suo inventore Stan Lee. La prima storia dedicata a Spider-Man è apparsa negli Stati Uniti in agosto nel numero 15 del fumetto Amazing Fantasy.
Per festeggiare la giornata, WOW Spazio Fumetto ha scelto di dedicare la giornata di domenica 1° agosto all’uomo ragno. La festa è organizzata all’interno della grande mostra AMAZING! 80 (e più) anni di supereroi Marvel e prevede diversi eventi e un raduno di cosplay in collaborazione con MATI – Marvel Avenger Team Italia.
L’ospite d’onore della giornata sarà Mattia Villardita, il ragazzo di Savona che con la sua tuta da Spider-Man visita gli ospedali e i centri di ricovero di tutta Italia. Alle ore 16.30 Villardita sarà premiato con la targa di “Uomo Ragno dell’Anno” per l’impegno sociale che lo ha portato anche a ottenere il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e a essere ricevuto in udienza da Papa Francesco.
Alle ore 17.30 in programma la conferenza Uomo o Ragno? con l’esperto di fumetti Marvel della redazione di SBAM! Comics Roberto Orzetti e con l’esperto di ragni Daniele Valtorta.
Turismo
Scopriamo le Confraternite della Buona Morte, parte della storia di Milano.
Per la rubrica conosciamo meglio le città lombarde: visitiamo Lodi.
Continua il programma delle Sere FAI d’estate con tanti appuntamenti in Lombardia.