Eventi per il weekend di Capodanno 2022 a Milano
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana di Capodanno consigliamo un bel cenone a casa e il primo giorno dell’anno di fare un salto a La Triennale.
Notizie dalla città
La pandemia in Italia: intervista al Dottor Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia.
Il Gruppo Impronta di Milano: un grande impegno verso i più deboli intervista ad Andrea Foschi.
Mercoledì 29 dicembre a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri ha emanato nuove misure di contenimento del virus Covid-19. La pubblicazione in Gazzetta ufficiale avverrà tra il 30 e il 31 dicembre e alcune misure entreranno subito in vigore.
Cambiano da subito le regole per i vaccinati con tre dosi, i guariti o chi ha effettuato un richiamo meno di 120 giorni che entrano in contatto con un positivo: nei dieci giorni successivi al contatto è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2 e l’autosorveglianza, con test antigienico rapido o molecolare al quinto giorno di esposizione solo se ci sono sintomi. Con vaccino da più di 5 mesi bisogna osservare la quarantena.
Una persona positiva al Covid-19 asintomatica deve fare un isolamento di 10 giorni e poi tampone. Una persona sintomatica deve invece fare almeno 10 giorni di isolamento e tampone solo dopo 3 giorni che non ci sono più sintomi.
Le mascherine sono obbligatorie in tutta Italia anche all’aperto.
Eventi: tempo ben speso
Sabato 1° gennaio dalle ore 14.00 alle ore 20.00 al La Triennale con il biglietto unico al costo di 16 euro sarà possibile visitare le mostre fotografiche The People I Like e I gioielli della fantasia dedicate al fotografo Giovanni Gastel, Raymond Depardon. La vita moderna, la mostra dedicata a Saul Steinberg e il Museo del Design Italiano, anch’essa inclusa nel biglietto unico.
Invece l’ingresso è libero per le esposizioni Il mestiere di grafico – oggi, Metafore. Roberto Capucci: meraviglie della forma e per Casa Lana di Ettore Sottsass.
Speciale Capodanno 2022
Per quanto riguarda le attività di Capodanno, ricordiamo che tutti gli eventi che implichino assembramenti all’aperto fino al 31 gennaio, incluse le feste di piazza. Chiuse anche le attività di sale da ballo e discoteche. Inoltre, le mascherine FFP2 sono obbligatorie in cinema, teatri, per eventi sportivi e sui mezzi di trasporto.
Scopriamo il Capodanno nelle antiche tradizioni e superstizioni milanesi e i riti scaramantici di Capodanno.
Capodanno: come attirare la buona sorte a tavola.
Un menù speciale per il Cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno. La Carsenza, antico dolce di Capodanno. Vi proponiamo anche un Vegan Menù per San Silvestro e Capodanno.
Il tubino è sempre di moda e adatto per tutte le occasioni, anche per il Capodanno. Altrimenti ecco altre idee per il look di Capodanno per lei.
Dal 28 dicembre al 9 gennaio, Capodanno incluso, il Teatro Arcimboldi ospita Ghost – Il Musical. Mentre al Teatro Nazionale CheBanca! in scena d al 21 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 Pretty Woman – Il musical.
Il Blue Note organizza per il 31 dicembre 2021 il grande Cenone di Capodanno. La serata avrà inizio alle ore 20.30 con il cenone a cui seguirà l’esibizione di Angels in Harlem Gospel Choir.