Eventi per il weekend: Milano Food Week e JazzMi
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 22 a domenica 24 ottobre consigliamo di scoprire gli eventi della Milano Food Week e JazzMi.
Notizie dalla città
Martedì 19 ottobre la città di Milano si è svegliata con una sorpresa: alcune statue del centro di Milano sono state deturpate da maschere raffiguranti teschi.
La storia di Alitalia negli ultimi 50 anni: le colpe degli stipendi dei naviganti.
Allarme stress e paura: aumentano le persone colpite.
Quando gli insegnanti devono dire no e come devono farlo?
I capoluoghi italiani e il significato del loro nome.
Eventi: tempo ben speso
Da venerdì 22 a martedì 26 ottobre si svolge la Milano Food Week, la settimana dedicata al cibo. Scopriamo insieme le fiere e gli eventi, anche per il fine settimana.
Dal 21 al 24 ottobre nuovo appuntamento con il Milano Design Film Festival al La Triennale di Milano.
Fino al 24 ottobre Saverio e Chadli vs Mario e Saleh sarà in scena al Menotti Teatro Filippo Perego.
In fino al 21 novembre negli spazi di Triennale Milano si può visitare REFOCUS. Archivio visivo della pandemia, una mostra che riunisce i lavori di quaranta giovani fotografi.
Sabato 23 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano è in programma per il quarto appuntamento dell’Atelier Musicale il concerto del duo composto dal pianista e compositore Enrico Intra e dalla giovane contrabbassista Margherita Carbonell.
Dal 22 ottobre al 22 novembre in Piazzale Cuoco torna a Milano l’American Circus della famiglia Togni, il più grande Circo d’Italia.
Nel fine settimana in programma anche diversi appuntamenti con il mondo dei libri. Sabato 23 ottobre alle 15.30 appuntamento con Storie da brividi davanti alla basilica di San Lorenzo Maggiore per un nuovo tour In Giro per Milano. Alle ore 17.00 presso l’Auditorium P.G. Frassati di Paullo in programma il Premio Lago Gerundo. Infine, alle ore 18.00 incontro al Castello di Melegnano con Ada Grossi, autrice di Omaggio a Cristina Trivulzio di Belgiojoso nel 150° anniversario della morte.
JazzMi 2021
Dal 21 al 31 ottobre torna in città l’appuntamento con JazzMi. La manifestazione vuole dare spazio al mondo del jazz in tutte le sue declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e con i quali si contamina. La rassegna è ideata e prodotta da Triennale Milano Teatro e Ponderosa Music & Art, insieme a Blue Note Milano.
Di seguito alcuni suggerimenti per il fine settimana di eventi gratuiti salvo indicazioni.
Sabato 23 ottobre si inizia alle ore 14.00 con lo spettacolo itinerante della Mefisto Brass Band all’Abbracciami Circle Line. Al Volvo Studio Milano alle 18.00 Meet the Artist con Paolo Fresu per conoscere la sua Tǔk Music, una chiacchierata per scoprire la sua mostra, il suo film e il concerto che racconteranno dieci anni di musica dell’artista. Alla Chiesa di Santa Barbara alle ore 21.00 i maestri Trovesi e Coscia eseguiranno “La misteriosa musica della Regina Loana”. Alle ore 22.00 in programma il dopo festival con jam session alla Cascina Nascosta.
Domenica 24 ottobre alla Fabbrica del Vapore incontro alle ore 10.00 con il laboratorio per bambini Tutti quanti voglion fare il jazz, ripetuto anche alle 11.30 a Spazio TAL (da 5 euro). Alle ore 12.00 a La Triennale di Milano si esibisce l’orchestra nazionale jazz giovani talenti (biglietti da 12 euro). Alle ore 16.00 all’Ospedale Niguarda proiezione del film Bird di Clint Eastwood. Alle ore 17.00 workshop e concerto all’Off Campus San Siro con Selinunte Jazz/Hop. Alle ore 21.00 lo spettacolo Around Tǔk di Paolo Fresu al Conservatorio di Milano (biglietti da 25 euro).
Vita notturna
Grazie alle nuove normative per la diffusione da Covid-19, anche gli eventi notturni possono ripartire, di seguito alcune opportunità per ballare durante il fine settimana.
L’Alcatraz riparte con tre serate in programma dal 21 al 23 ottobre. Giovedì 21 ottobre Josè James inaugura JazzMi. Venerdì 22 ottobre serata hip hop con Locacita with Crusehd Cans. Si chiude sabato 23 ottobre con i Matrioska.
Venerdì 22 e sabato 23 ottobre al Circolo Magnolia si torna a ballare con due serate (5 euro).
Sabato 23 ottobre riapre l’Amnesia con la stagione invernale #BackToBeHuman, ritorno a essere umani.