Eventi per il weekend: Milano Music Week e libri fantastici
Come sempre MilanoFree.it offre idee e consigli per vivere al meglio il fine settimana a Milano e dintorni. Per il fine settimana che va da venerdì 26 a domenica 28 novembre consigliamo di scoprire i tanti eventi per la Milano Music Week e i laboratori di Libri fantastici.
Notizie dalla città
23 novembre 1980, terremoto dell'Irpinia, una grande ferita: intervista al Dottor Giuseppe De Mita ex sindaco di Nusco.
L’impatto sulla busta paga dell’assegno unico universale per i dipendenti pubblici e privati.
Eventi: tempo ben speso
Venerdì 26 novembre una ventata di montagna arriva a Milano grazie alla tredicesima edizione del premio Marcello Meroni che si terrà all’Università Statale di Milano alla sede di via Festa del Perdono.
Dal 22 al 28 novembre torna a Milano una nuova edizione della Milano Music Week - La Musica incontra la città.
Segnaliamo che l'Artigiano in Fiera 2021 quest’anno ritorna in presenza.
Venerdì 26 novembre alle ore 18.30 a La Triennale appuntamento con Humanité végétale et Les graines du monde: l’Institut Vavilov. Un pensiero evolutivo sul rapporto uomo-vegetale. È un nuovo appuntamento di The Sweet Tomorrow al quale parteciperà il fotografo e regista Mario Del Curto.
Venerdì 26 novembre alle ore 18.00 nella Sala Capitolare del Museo di Sant’Eustorgio conferenza per presentare il libro Alessandro Pessoli. Testa Cristiana pubblicato dalla casa editrice milanese Lenz.
Sabato 27 novembre alla Camera del Lavoro di Milano per la rassegna Atelier Musicale im programma appuntamento con This is not a Harp, l’arpa jazz e “surrealista” di Marcella Carboni.
Sabato 27 e domenica 28 novembre nella Sala Parrocchiale della Basilica dei Santi Nereo e Achilleo torna il mercatino solidale di CasAmica Onlus. il ricavato verrà interamente devoluto alla missione quotidiana di accoglienza dell’associazione.
Domenica 28 novembre sul Naviglio Grande si svolge il Mercatone dell’Antiquariato. Per la prima volta al mercatone partecipa con uno stand anche IKEA con i suoi prodotti di seconda mano.
Dal 30 novembre al 19 dicembre in programma Confessioni di un roditore da Franz Kafka, di e con Roberto Trifirò. Si tratta della prima nazionale della nuova produzione del Teatro Out Off. Lo spettacolo è liberamente tratto dal racconto “La tana” di Franz Kafka.
Da venerdì 26 a domenica 28 novembre a Mare Culturale Urbano appuntamento con Beertellina. L’evento a ingresso libero è una sagra dedicata ai prodotti della Valtellina e che porta a Milano pizzoccheri, sciatt, salumi e formaggi, birra artigianale e distillati.
Bambini e famiglie
Libri fantastici: arriva nelle scuole il laboratorio per imparare facendo.
Dal 20 al 29 novembre alla scuola primaria E. Fermi di Milano in programma Ripartire dai libri legata all'iniziativa #ioleggoperché che propone letture animate.
Per la rubrica cucinare con i bambini proponiamo una ricetta per preparare i muffins alle olive e ricci di marzapane.
Dal 20 novembre al 9 gennaio a Palestro torna il Villaggio delle Meraviglie. Il Milano Christmas Village è aperto dalle 10.00 alle 21.00 ed è a ingresso libero. È possibile anche incontrare Babbo Natale!