Skip to main content

Festa di Primavera e Polentata ad Asso (CO): cibo, magia e sfide goliardiche il 1° giugno 2025

Una giornata ricca di gusto e divertimento vi aspetta ad Asso (CO), in Piazza Mercato, domenica 1° giugno.

Un programma pensato per accontentare tutti i palati e regalare momenti di puro divertimento, immersi nella bellezza del Triangolo Lariano.asso foto capri

Festa di Primavera e Polentata per tutti i gusti

Appena arrivati, il profumo invitante della Polentata vi accoglierà già a partire dalle ore 11:30. Sarà disponibile anche l’asporto, mentre la cucina aprirà ufficialmente alle ore 12:00. Potrete assaporare la polenta classica, la golosa polenta e zola e la tradizionale polenta e üsei scapà, oltre a molte altre deliziose varianti.

Ma la Festa di Primavera non è solo buon cibo! Non mancheranno le bancarelle dove curiosare e fare acquisti, e tante attività per bambini e non solo. Nel pomeriggio vi attenderà uno spettacolo che incanterà grandi e piccini: il Mago Enimos Show, che vi lascerà a bocca aperta con le sue illusioni e i suoi trucchi! Per i più piccoli ci saranno tanti giochi e divertimenti dedicati a loro.

Serata tributo a Bud Spencer e Terence Hill con la Sfida a Birra e Salsicce!

Dalle ore 19:00, la cucina riaprirà per un'emozionante serata dedicata a due icone del cinema italiano: Bud Spencer e Terence Hill. Non perdetevi la 2ª Sfida a Birra e Salsicce, un evento imperdibile per chi ama il buon cibo e le competizioni goliardiche!

Alle ore 21:00 avrà inizio la mitica sfida: riuscirete a mangiare 10 würstel e bere 1 litro di birra nel minor tempo possibile? Il vincitore si aggiudicherà un premio da vero campione: ben 10 litri di birra!polentata asso2025

Come partecipare alla Sfida

Per iscrivervi alla gara, inviate una mail a asso.incontra@gmail.com entro e non oltre mercoledì 28 maggio. La quota di iscrizione è di 20 euro e dovrà essere pagata in loco prima dell'inizio della sfida.

E se volete esplorare i dintorni...

Asso si trova nel cuore del Triangolo Lariano, una zona ricca di borghi affascinanti da esplorare. Se deciderete di prolungare la vostra permanenza, ecco alcune idee su cosa visitare nelle vicinanze:

  • Lago di Como: a pochi chilometri da Asso, potrete raggiungere facilmente il lago e visitare cittadine come Bellagio, con i suoi giardini di Villa Melzi e Villa Serbelloni, e Varenna, con il suo caratteristico Sentiero degli Innamorati.

  • Canzo: questo borgo vicino ad Asso offre bellezze naturali come i Corni di Canzo, ideali per escursioni e passeggiate. Potreste anche visitare il Santuario di San Miro al Monte o godervi un momento di relax al Lago del Segrino.

  • Erba: cittadina che offre la possibilità di visitare alcune ville storiche come Villa Amalia e Villa Majnoni, oltre a castelli come quelli di Casiglio e Pomerio.

  • Valbrona: un'altra località del Triangolo Lariano che offre splendidi panorami e sentieri immersi nella natura, ideali per chi ama il trekking.

Insomma, sia che siate amanti della buona tavola, appassionati di magia, o esploratori di borghi e paesaggi, Asso e i suoi dintorni sapranno lasciarvi senza fiato.

Pin It