Idee ed eventi per trascorrere a casa il fine settimana di Natale
Dal 24 al 27 dicembre Milano torna in zona Rossa, pertanto il fine settimana di questo Natale 2020 sarà da trascorrere tra le mura di casa, unica eccezione per le festività è l’opportunità di andare, in non più di due persone, a visitare i parenti.
Speciale Natale 2020
È già tutto pronto per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale?
Per chi ha ancora dubbi, vi invitiamo a scoprire cosa si mangia a Natale nella tradizione lombarda.
Invece un antipasto ormai classico, ma sempre ottimo, è il panettone gastronomico: alcuni consigli su come farcirlo al meglio.
Oltre al classico panettone, per i giorni di Natale si possono preparare anche altri dolci, come biscotti natalizi di tutti i colori o i cookies.
Per quanto riguarda il look perfetto per le feste, quest’anno il classico maglione di Natale è must have, lo sapevate?
Eventi: tempo ben speso
Dal 24 dicembre si potrà vedere gratuitamente sul sito del Museo Bagatti Valsecchi lo spettacolo "Canto di Natale" ambientato nelle sale del museo. Si tratterà di una reinterpretazione del tradizionale racconto di Dickens. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Scuola Civica del Teatro Paolo Grassi.
Per fare un po’ di movimento tra cenoni e pranzi natalizi, il centro Anukalana propone alcuni corsi di pratica yoga il 24 e il 26 dicembre.
Invece per liberare la mente durante queste vacanze natalizie, che saranno davvero molto diverse da quelle a cui siamo abituati, il 26 dicembre CityZen propone di partecipare alla recita di un mantra collettivo. Si tratta dell’antico mantra Sanscrito “Maha mrityunjaya” che contiene una richiesta di illuminazione. Si potrà partecipare liberamente all'evento alle ore 18.00 sulla pagina Facebook di CityZen o YogaFestival.
Se oltre a praticare sport vi piace guardarlo, fino al 6 gennaio 2021 in programma sulla piattaforma Sport Movies TV il palinsesto “Nonni & Nipoti” con 2.810 video sportivi online riguardanti i Giochi Olimpici e i Campionati Mondiali di discipline sportive di tutti i tempi.
Fino a domenica 27 dicembre online su MyMovies si potranno vedere i tre cortometraggi che hanno vinto The Short Winner Series, più una menzione speciale. La ventesima edizione del premio ha scelto come vincitrici opere di forte impatto emotivo.
Scoprire Milano…dal divano
Non ci si può muovere per la città, ma ciò non toglie che si possa comunque viaggiare con il pensiero.
In occasione del Natale, a Milano ci sono numerose opere dedicate alla natività che sono poco note, ma che meritano una visita.
Fino al 6 gennaio 2021 inserendo #SeguiiReMagi sui social, si potrà accedere alla sezione Oltre il Museo del Museo di Sant’Eustorgio che riprende fatti storici e curiosità legate al Museo e a Milano.
Oltre a viaggiare nei luoghi, si può anche provare a viaggiare anche nel tempo, e ad esempio immaginare di passeggiare nel centro di Milano nel 1800.