In crociera sui Navigli, parte l'edizione 2016
Proprio nella settimana del Fuorisalone 2016 di Milano arriva un altro importante appuntamento per la città meneghina. Riprende infatti a partire dal 15 aprile 2016 la manifestazione In crociera sui Navigli, la stagione della navigazione in Darsena che da più edizioni richiama cittadini e turisti da ogni dove.
A promuovere l'iniziativa è il consorzio Navigli Lombardi che, da aprile a settembre, consente alle persone di godere delle bellezze di una visita affascinante e unica della città di Milano, quella via acqua e via terra. Da quest'anno però sono arrivate delle novità: scopriamole insieme.
Le novità dell'edizione 2016
Si tratterà di un'esperienza già vissuta ma al contempo nuova quella della navigazione delle acque milanesi. "In crociera sui Navigli" diventa da quest'anno un percorso social: è infatti disponibile per dispositivi iOS e Android l'app I Navigli che permette di avere una panoramica generale delle peculiarità straordinarie della città e di decidere personalmente quale itinerario seguire.
Un tuffo nel passato è la seconda novità della nuova edizione della navigazione della Darsena. In 55 minuti si potranno visitare tutti i luoghi che i barconi attraversavano per rifornire di beni la Milano di un tempo: dal vicolo dei Lavandai a Palazzo Galloni, dalla chiesa, il ponte, il lavandaio di San Cristoforo al ponte Scodellino, fino all'ingresso nella Darsena riqualificata. Per quanto riguarda quest'ultima l'itinerario prevede il passaggio presso il fiume Olona - parte nord della Darsena -, la visita a una parte del Ticinello nella zona di Porta Ticinese e infine si arriverà a sud dove parte il Naviglio Pavese.
NavigarMangiando è l'ultima novità della nuova edizione di "In crociera sui Navigli". La navigazione sulle acque più famose di Milano sarà resa affascinante dalla calda atmosfera serale e dalla romantica possibilità di fermarsi in uno dei tanti ristoranti che costeggiano le sponde del canale. Alle 19:30 ci si ritrova per l'imbarco all'Alzaia Naviglio Grande 4; dopo circa un'ora di navigazione si giunge a Trezzano sul Naviglio. Qui si potrà cenare o all'Osteria del ponte o presso la Cucina Undici. Si ritornerà poi in città compiendo una navigazione in notturna sul Naviglio Grande.