Skip to main content

L'ultimo Concerto? In streaming la musica per supportare i live club

  • Edoardo Colzani

ultimo concertoNegli ultimi giorni, sulle pagine social delle più importanti sale da concerto in Italia, sono apparsi dei grandi punti di domanda con sullo sfondo le serrande abbassate dei locali.

La domanda, divenuta presto un hashtag di tendenza,  è stata la seguente: L'ultimo concerto?

Quale futuro? - Ad un anno dalla chiusura dei locali notturni dovuta alla pandemia da covid-19, non si vede ancora uno spiraglio di luce per una possibile ripresa e la situazione è ormai insostenibile. Si è calcolato che quest'anno di stop, abbia causato al comparto dei live club oltre 50 milioni di mancati incassi, e nonostante ciò siano stati versati oltre 10 milioni di euro di costi fissi. Quasi la metà dei live club in Italia è attualmente a rischio chiusura definitiva con la diretta conseguenza di lasciare senza lavoro migliaia di lavoratori.

#ultimoconcerto - Per sensibilizzare sul tema e tornare almeno per una sera a diffondere buona musica, il 27 febbraio in contemporanea, 130 live club presenteranno L'ultimo concerto. In diretta streaming, band e cantanti a rappresentare il vasto panorama musicale italiano, si esibiranno sui palchi delle principali sale da concerto della nostra penisola. Sei sono i locali di Milano che hanno aderito all'iniziativa. All'Alcatraz, uno dei principali fautori dell'evento, si esibiranno i Lacuna Coil.

Il gruppo alternative metal formato a Milano nel 1994, si trovava in tour lo scorso febbraio nell'est Asia per promuovere l'ultimo album Black Anima, quando ha dovuto interrompere il tour a causa della pandemia. Ai Magazzini Generali, si esibiranno Colapesce & Dimartino. Al Fabrique, canterà Cosmo, mentre al Legend, ci sarà un altro gruppo metal milanese: i Destrage. In rappresentanza dei circoli Arci, due i locali milanesi coinvolti.

All'Arci Bellezza suoneranno i Cacao Mental, mentre al Circolo Agorà il musicista milanese Davys. In provincia, da segnalare il concerto dei Punkreas al Circolone di Legnano, tra l'altro uno degli ultimi gruppi ad esibirsi live a Milano pre pandemia. Le dirette live dalle ore 21,00 si potranno vedere sul sito ufficiale dell'evento.

Idee - Nonostante il pessimismo che aleggia nell'aria, da qualche parte del Mondo, si è tornati a suonare live. In Australia, i concerti sono ripresi, con un massimo di 6000 persone ad evento nel rispetto del distanziamento sociale, mentre in stati come Nuova Zelanda e Taiwan non c'è mai stato un lungo periodo di stop.

Negli Stati Uniti, il gruppo rock dei Flaming Lips, nel pieno della pandemia, ha organizzato un concerto nel quale sia i membri della band che gli spettatori, si trovavano dentro bolle gonfiabili. L'idea è piaciuta ed hanno già organizzato due nuove date per marzo.

A Barcellona lo scorso 12 dicembre presso la storica Sala Apolo, è stato organizzato un concerto con 463 persone tra i 18 e i 60 anni, tutte munite di mascherina. Ebbene, nessuna di queste persone, è risultata successivamente ai test, positiva al covid.

Pin It