Skip to main content

Le chiese giubilari della Diocesi di Milano per l'anno Santo 2025

diocesi milano giubileo 2025

Con un decreto arcivescovile firmato da Monsignor Mario Delpini, sono state designate le chiese giubilari che, durante tutto l’Anno Santo 2025, diventeranno meta di pellegrinaggi per i fedeli della Diocesi di Milano.

A partire dal 29 dicembre 2024, data di apertura dell’Anno Giubilare a livello diocesano, i fedeli avranno l’opportunità di vivere un momento di profonda riflessione e rinnovamento della fede, dedicandosi alla riconciliazione con Dio attraverso gesti di devozione e carità.chiese giubileo2025 mf ai


Come arrivare alle chiese giubilari

Le chiese giubilari sono tutte raggiungibili tramite cammini di pellegrinaggio o vie sacre già esistenti. Una volta giunti a destinazione, i pellegrini – singolarmente o in gruppi – sono invitati a compiere cinque gesti simbolici per invocare il perdono giubilare:

  1. Il segno della croce con l’acqua santa in ricordo del Battesimo.
  2. L’adorazione eucaristica, come atto di fede e devozione.
  3. L’ascolto della Parola, per riflettere sul messaggio del Vangelo.
  4. La preghiera davanti al crocifisso, simbolo della redenzione.
  5. Un gesto di carità, come proposto dalla CEI, sostenendo progetti di microcredito sociale attraverso Caritas e Fondazioni antiusura.

La riconciliazione: un punto centrale

Un’attenzione particolare sarà dedicata al sacramento della Riconciliazione, che i fedeli potranno celebrare durante il pellegrinaggio o in un altro momento. L’Arcivescovo Mario Delpini, nella sua proposta pastorale per il biennio 2024-2025 dal titolo “Basta. L’amore che salva e il male insopportabile”, sottolinea l'importanza di riscoprire il sacramento della confessione.

“I percorsi penitenziali e il sacramento della Riconciliazione sono risposta alla Parola del Signore che suscita la fede. Durante l’Anno Giubilare è doveroso domandarsi perché molti battezzati hanno abbandonato questo sacramento e proporre nuove modalità per comprenderlo e viverlo in maniera più autentica e intelligente.”


Le chiese giubilari dell’Anno Santo 2025

Le chiese giubilari designate per l’Arcidiocesi di Milano sono 15, distribuite nelle sette Zone Pastorali. Oltre al Duomo di Milano, cattedrale madre di tutti i fedeli ambrosiani, ecco l’elenco completo:

Zona Pastorale I – Milano

  • Basilica di Sant’Ambrogio, Milano.
  • Santuario di Santa Maria dei Miracoli presso San Celso, Milano.

Zona Pastorale II – Varese

  • Santuario di Santa Maria del Monte, Varese.
  • Basilica di Santa Maria Assunta, Gallarate.

Zona Pastorale III – Lecco

  • Santuario di Nostra Signora della Vittoria, Lecco.
  • Santuario della Madonna del Bosco, Imbersago.

Zona Pastorale IV – Rho

  • Santuario della Beata Vergine Addolorata, Rho.
  • Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, Saronno.

Zona Pastorale V – Monza

  • Santuario di San Pietro da Verona, Seveso.
  • Santuario di Santa Maria delle Grazie, Monza.

Zona Pastorale VI – Melegnano

  • Chiesa della Sacra Famiglia dell’Istituto Sacra Famiglia, Cesano Boscone.
  • Basilica di Santa Maria Nuova, Abbiategrasso.
  • Chiesa parrocchiale di San Martino e Santa Maria Assunta, Treviglio.

Zona Pastorale VII – Sesto San Giovanni

  • Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, Cernusco sul Naviglio.

Un invito alla fede e alla carità

L’Anno Santo 2025 offre un’opportunità unica per i fedeli della Diocesi di Milano di riscoprire la propria fede, vivere un cammino di conversione e rinnovare il proprio impegno verso il prossimo attraverso gesti concreti di carità.

Organizzate il vostro pellegrinaggio e lasciatevi ispirare dalla bellezza spirituale e storica di queste chiese giubilari.