Maestri del Panettone a Milano: i migliori pasticcieri al Museo della Scienza il 18 e 19 novembre

Nel prossimo weekend i migliori pasticcieri provenienti da tutta Italia incontreranno il pubblico milanese per promuovere la cultura dell'artigianalità di qualità: un evento che contempla oltre alle degustazioni e alla vendita dei prodotti, anche showcooking e masterclass.
Panettone artigianale
I panettoni artigianali saranno circa un centinaio e tutti rigorosamente senza conservanti e come tradizione vuole realizzati mediante una lievitazione naturale che prevede 72 ore di impasto lasciato a riposo.
Qualche esempio per incuriosire? Troverete il simbolo del Natale classico, con uvetta e canditi, oppure in edizioni speciali con noci Pecan e vaniglia del Madagascar, con fichi bianchi oppure al limoncello, la ricetta insomma sarà declinata in varianti originali e fantasiose, tutte golose e buone.
Quanto costano i dolci artigianali? Il prezzo è di 26 euro al chilogrammo, 20 euro per il panettone di 750 grammi e 15 euro per il dolce di 500 grammi.
Programma
Sono tante le attività di questa due giorni strepitosa: le "Masterclass", il concorso "Digital Maestro Award", "La Fabbrica del Panettone@", "Sweety Baby" e i corsi professionali per adulti con i più importanti artigiani del settore ("Impastando si impara").
La Fabbrica del Panettone@
Da non perdere "La Fabbrica del Panettone@", un tour guidato di mezz'ora - suddiviso in 6 fasi - che s'avventura nel mondo della produzione del dolce natalizio: rinfresco del lievito, primo impasto, secondo impasto, formatura e lievitazione, cottura, capovolgimento e raffreddamento. Il tour è gratuito.
Sweety Baby
Per i bambini dai 5 ai 12 anni c'è "Sweety Baby", uno spazio pensato per far divertire i bambini rendendoli protagonisti in cucina. Saranno 6 gli incontri ogni giorno della durata di 45 minuti l'uno, i laboratori - tutti gratuiti - inizieranno ogni ora dalle 11.00 alle 17.00.
Museo della Scienza e della Tecnologia
La festa dedicata al panettone e alla creatività si svolgerà il 18 e 19 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", dalle 10.00 alle 18.00 alle Cavallerizze, edificio restaurato con ingresso in via Olona 6.
Il biglietto di ingresso alla manifestazione costa 7 euro e consente la possibilità di partecipare gratuitamente a tutte le attività in programma. Ricordiamo che l'ingresso è libero invece per i bambini sotto i 12 anni e per chi ha più di 75 anni.
I Maestri del Panettone
Dove: Museo della Scienza e della Tecnologia, via Olona 6, Milano
Quando: dal 18 al 19 novembre, dalle ore 10.00 alle 18.00