Skip to main content

Maggio e tempo libero. Mostre e eventi online per vivere la bellezza dell’arte

Tra impegni di lavoro o smart working, con la riapertura di musei e gallerie vi segnaliamo una serie di mostre e rassegne interessanti per godervi un po’ di svago e trascorrere il vostro tempo libero in relax.  

maggio tempo libero mostre eventi online per vivere la bellezza dell arteBianca su bianco. Francesco Merletti

La mostra Bianca su Bianco, a cura di Elisabetta Mero, si propone di indagare i sottili stati emotivi dell’esistenza di Francesco Merletti. La mostra in corso fino al 18 giugno avrà il via il 20 maggio e nelle prime due giornate sarà possibile visitare l’esposizione in compagnia dell’artista. Merletti ci pone dinnanzi a volti femminili avvalendosi della tecnica del collage, per farci confrontare con le nostre paure, cattiverie, ironie e angosce.

Per la mostra sono esposti ritratti reali o immaginari volti a far percepire a chi guarda “l’altro da sé”. Un’indagine, la sua, non critica o giudicante, ma che scaturisce da incontri. La mostra si svolge negli spazi di Manifiesto Blanco, in via Benedetto Marcello 46 a Milano, da lunedì a venerdì dalle 16 -19. L’ingresso libero con prenotazione attraverso il sito www.manifiestoblanco.com.

Milano da leggere

Prosegue l’iniziativa delle biblioteche del Comune, quest’anno giunta alla sesta edizione, ovvero Milano da leggere 2021. Sotto il segno della suspense con 10 ebook gratuiti. L’edizione 2021 è nel segno del giallo e vi permette di scaricare gratuitamente una selezione di ebook gratuiti tra romanzi gialli, polizieschi, thriller e noir. Una serie di storie affascinanti che ci faranno tenere il fiato sospeso.

Tina Modotti e Robot. Le nuove mostre del Mudec

Aprono al pubblico le mostre: Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà e Robot. The Human Project ospitate negli spazi del MUDEC – Museo delle Culture di Milano.

La prima vuol essere un omaggio a Tina Modotti, grande fotografa contemporanea, la cui arte è legata all’impegno sociale. La mostra vi permetterà di osservare un centinaio di fotografie, stampe originali ai sali d’argento degli anni ‘70, lettere, documenti e video.

Mentre ‘Robot. The Human Project’ è un’esposizione che ci racconta la relazione tra uomo e robot, attraverso un percorso che parte dai primi congegni meccanici dell'antica Grecia fino ad arrivare alle nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale.

Se volete visitare queste mostre nel weekend, vi segnaliamo che è necessaria la prenotazione.

Dalla Palazzina Liberty le Leggende di Periferia

Per il primo Maggio, è previsto il concerto-spettacolo Leggende di periferia delle Cameriste Ambrosiane con l’Orchestra Milano Classica. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito YesMilano alle 18.30, dalla Palazzina Liberty.

Nebulosa 11. Beside Walden di Dacia Manto

Inaugura il 6 maggio 2021 dalle 16 alle 21 (obbligo di prenotazione inviando una mail a info@redlabgallery.com) e sarà in corso fino al 30 luglio 2021 la mostra Nebulosa 11. Beside Walden, il nuovo e inedito progetto dell’artista visiva Dacia Manto.

L’esposizione ospitata negli spazi di Red Lab Gallery (Via Solari 46, Milano) vuole essere un omaggio alla Natura e al tempo stesso un monito per chi continua a considerarla come un'entità esterna al "noi". Dacia Manto ha realizzato un progetto spirituale ancor prima che artistico. Nelle opere in mostra, disegni su carta o tela di diverse dimensioni, è ben visibile come l’artista nella sua pratica si svincola dal dato oggettivo per affidarsi a quello sensoriale. La mostra è a ingresso gratuito con obbligo di prenotazione all’indirizzo info@redlabgallery.com. Orari di apertura: da lunedì a venerdì 15.00-18.30; sabato 10.00-12.30; 15.00-18.30

Alla scoperta di Parco Sempione insieme al FAI.

Sabato 1 e domenica 2 è prevista una visita guidata per conoscere insieme al FAI la storia, i monumenti e le specie botaniche di Parco Sempione. Quello che è uno dei luoghi più simbolici di Milano, nasconde tutto un mondo da scoprire. A conclusione del tour si giungerà alla Cascina Nascosta, dove potrete godervi un aperitivo di qualità, a base di prodotti che esaltano il legame tra città e campagne vicine. Vi invitiamo a effettuare la prenotazione direttamente sul sito dedicato.

Pin It