Skip to main content

MICAM Milano 2025: l'edizione invernale torna a Fiera Milano

micam 2025 inverno

Dal 23 al 25 febbraio, Fiera Milano accoglierà l’edizione invernale di MICAM Milano 2025, la più prestigiosa manifestazione internazionale dedicata al mondo della calzatura.


Game Changers: la nuova campagna di comunicazione

Con una nuova campagna di comunicazione dal titolo Game Changers, l’evento celebra i maestri artigiani che, con creatività e visione, guidano il settore verso nuove frontiere, mantenendo viva la tradizione del Made in Italy.

L’obiettivo è rendere omaggio al talento e all’ingegno di questi artigiani, capaci di reinterpretare il passato introducendo tecniche all’avanguardia e materiali ecosostenibili, trasformando ogni stagione in una nuova opportunità.

Essere un Game Changer significa rompere gli schemi, guardare oltre il presente e contribuire attivamente al cambiamento delle dinamiche di mercato. I protagonisti di MICAM incarnano proprio questo spirito: sono aziende e brand che investono nell’innovazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei materiali.

Grazie alla loro capacità di fondere passato e futuro, questi pionieri ridefiniscono il concetto di design, mantenendo alta la reputazione del Made in Italy sui mercati internazionali.


Gli eventi di MICAM 2025 👠

MICAM non è solo un’esposizione: è un punto di riferimento globale per chi cerca ispirazione e opportunità nel settore calzaturiero. Accoglie produttori, retailer e buyer da tutto il mondo, offrendo uno spazio di confronto, scambio e collaborazione.

Uno degli obiettivi principali dell’evento è rafforzare l’identità dell’artigianato italiano, puntando su un modello di sviluppo che coniuga eccellenza, innovazione e responsabilità.

📉 Uno sguardo al mercato: il settore calzaturiero italiano ha chiuso il 2024 con un calo dell'export (-8,4%) e del fatturato (-9,4%), oltre a una flessione della produzione. Tuttavia, le previsioni indicano un graduale miglioramento entro la fine del 2025.

I numeri di MICAM Milano 2025

  • 853 brand presenti, di cui 415 italiani e 438 internazionali da 28 Paesi.
  • Micam X, l'innovation hub curato da Spin360, dedicato all'evoluzione del settore.
  • Italian Start Up, il palcoscenico per le giovani realtà italiane, in collaborazione con StyleIT, con il supporto di Ice e Maeci. Quest'anno saranno presenti Lubello, RE49 e Yush.
  • Emerging Designers, l'area dedicata a 12 creativi selezionati da una giuria di esperti.
  • Area Academy, pensata per avvicinare i giovani al mondo della calzatura.

Un'edizione speciale in vista del grande traguardo

Il salone si svolgerà in contemporanea con Milano Fashion & Jewels, Mipel e Lineapelle e si chiuderà il 25 febbraio. Nel frattempo, sono già in programma gli eventi per settembre 2025, quando MICAM festeggerà la sua edizione numero 100.

Pin It